2023, un anno a quattro mani: le ventisei volte di Girogustando

2023, un anno a quattro mani: le ventisei volte di Girogustando

Ultimo atto per la ventiduesima rassegna di incontri tra cuochi. Il nuovo anno prenderà il via con una cooking lesson

Ventisei eventi tra cooking lesson, food lesson e soprattutto menu a 4 mani, sparsi tra le provincie di Siena, Grosseto e Livorno. Trentasette cuochi, due istituti alberghieri, trenta cantine e due Consorzi di produzione vinicola. Sono alcuni dei numeri di chiusura per l’annata 2023 di Girogustando, la rassegna di esperienze “a 4 mani” ideata da Confesercenti.

 13 dicembre

Con l’incontro del 13 dicembre al ristorante Fuoriluogo di San Gimignano, ospite l’Enoristorante Boccaccio di Gavorrano sì è conclusa la 22esima edizione di una manifestazione che ha nuovamente abbinato scambio di conoscenze tra professionisti della ristorazione e inedite esperienze sensoriali per il pubblico.

Nell’ultima serata molti consensi sono andati agli “Agnolotti di rana pescatrice con burro chiarificato, peperoncino e menta” presentati da Sandro Signori, chef del Boccaccio, ed alla “Costatina di cinta senese a bassa temperatura, salsa allo zafferano ed erbette” servita dal resident chef, Mauro Francone.

Tra gennaio e dicembre 2023

Tra gennaio e dicembre 2023, sotto il marchio di Girogustando sono state realizzate una food lesson e due cooking lesson sul tortello maremmano, due interpretazioni dei menu a 4 mani da parte degli allievi dell’Istituto Alberghiero Artusi di Chianciano Terme e 22 menu serali a 4 mani.

“Una formula rodata che continua ad appassionare – ha affermato il Sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci al termine della serata finale – l’incontro tra persone e cultura favorisce un dialogo che solitamente è la premessa per cose importanti”.

“L’asticella si è ulteriormente alzata anche quest’anno – ha aggiunto il Presidente di Confesercenti Siena, Leonardo Nannizzi – sia per impegno e professionalità dei cuochi, che per la qualità del servizio e dei prodotti”.

Nel 2023 Girogustando è stato possibile grazie Confesercenti Siena, Grosseto eLivorno con il patrocinio dei Comuni di Siena e di Grosseto e il contributo delle Camera di Commercio Siena Arezzo e Maremma Tirreno, Unioncamere Toscana e Regione Toscana attraverso il progetto Vetrina Toscana.

Le partnership con i Consorzi Chianti Colli Senesi, Doc Maremma Toscana, Costa degli Etruschi, Olio di Seggiano Dop e Castagna del Monte Amiata, l’Alleanza Territoriale Siena Carbon Neutral, Ais, Fisar, Slow Food, L’IIS Bandini di Siena, gli sponsor Pasquini, Etruria Retail, Banca Mediolanum, Enegan green partner ed Assicoop toscana.

Ora per i cuochi ed il pubblico degli incontri in cucina lo sguardo è rivolto al 2024, che si aprirà nel mese di gennaio con una nuova cooking lesson a Grosseto, e nel mese di febbraio con un primo incontro serale di anteprima, sempre a 4 mani. Tutti i dettagli dell’edizione 2023 su www.girogustando.tv.

L’articolo 2023, un anno a quattro mani: le ventisei volte di Girogustando proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali