Abruzzo: Confesercenti porta più di 50 imprese al TTG di Rimini

Abruzzo: Confesercenti porta più di 50 imprese al TTG di Rimini

Sono più di 50 le imprese turistiche abruzzesi che saranno presenti con la Confesercenti al TTG di Rimini, divenuto ormai uno degli appuntamenti professionali più attesi nel mondo del turismo.

Grazie alla regia di Assoturismo, la federazione che all’interno di Confesercenti riunisce le associazioni di rappresentanza di albergatori, balneari, pubblici esercizi, guide, professionisti del turismo esperienziale, animatori, società di servizi al turismo e gestori dell’ospitalità extra alberghiera, le imprese che hanno dato la propria adesione parteciperanno, in forma diretta o associata, ai b2b che l’associazione ha in agenda dall’11 al 13 ottobre con tour operator e agenzie provenienti da Europa, Usa, Cina ed India, oltre che dal resto d’Italia.

Particolare attesa, in base ai primi contatti pre-fiera, per costa e collina teramana, Parco della Maiella, borghi della provincia aquilana, Costa dei Trabocchi e turismo attivo ed esperienziale. Accanto al b2b, la Confesercenti abruzzese porterà le esigenze delle imprese turistiche nell’ambito di due tavole rotonde nazionali.

La prima si terrà giovedì 12 alle 16 nella sala Abete di Rimini Fiera, focalizzata sul disequilibrio fra domanda e offerta di lavoro nel settore turistico, promossa dall’Ente bilaterale nazionale unitario del turismo costituito da Confesercenti e dai sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil.

La seconda ci sarà invece il 13 ottobre alle ore 12 in un convegno dal titolo “Il territorio ed il ruolo degli operatori e delle associazioni nella costruzione di un turismo responsabile. È davvero un’utopia?” promosso dalla Società italiana di scienze del turismo.

La Confesercenti abruzzese, presieduta da Daniele Erasmi e diretta da Lido Legnini, a Rimini sarà rappresentata, fra gli altri, dal presidente di Assoturismo Gianluca Grimi, dal presidente di Assohotel Fabiano Aretusi e dal presidente di Federpate Paolo Setta e dal presidente dei balneari di Fiba Giuseppe Susi, invitato ad un confronto sulle ultime novità della direttiva Bolkestein.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Abruzzo: Confesercenti porta più di 50 imprese al TTG di Rimini proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali