Confesercenti Palermo, turismo: dal 10 al 12 novembre la VII Borsa del Turismo Extralberghiero a Palermo. L’unico evento dedicato alla ricettività e al turismo alternativi ed esperenziali

Confesercenti Palermo, turismo: dal 10 al 12 novembre la VII Borsa del Turismo Extralberghiero a Palermo. L’unico evento dedicato alla ricettività e al turismo alternativi ed esperenziali

B2B con buyers di tutto il mondo, talk, expo, seminari, occasioni di networking, finestre sui territori, la gastronomia e l’artigianato artistico. Per la prima volta nella città di Palermo

Torna dal 10 al 12 novembre la BTE, Borsa del turismo extralberghiero, organizzata per il settimo anno da Confesercenti Sicilia e dedicata al mondo della ricettività alternativa all’hotellerie: B&B, case vacanza, turismo nautico, campeggi, dimore storiche, glamping, accoglienza diffusa. L’evento, l’unico nel Sud Italia dedicato a questo segmento strategico per lo sviluppo turistico e la rivitalizzazione di tanti territori, approda per la prima volta nella città di Palermo, negli spazi espositivi del Cruise Terminal del porto. Solo nel Palermitano l’extralberghiero, conta 1422 imprese per 38.643 posti letto, l’88% del numero di esercizi del settore e il 62% dei posti letto (dati OTIE 2022).

In questi anni la BTE ha consentito ad oltre 1000 aziende dell’extralberghiero di posizionarsi nei mercati esteri grazie agli accordi siglati nel corso dei B2B con buyers provenienti da tutto il mondo. La forza dell’evento sta nell’affiancare all’ExpoBTE – lo spazio espositivo pensato per alimentare sinergie e nuove relazioni commerciali tra il sistema dell’extralberghiero, le imprese erogatrici di offerte dedicate al comparto e tutte le componenti che alimentano la formula del turismo esperienziale, naturalistico, sostenibile e creativo – incontri B2B in cui i titolari delle imprese entrano in contatto con tour operators internazionali facendo conoscere la propria offerta e approfondendo le caratteristiche della domanda dei vari mercati; seminari formativi con esperti del settore, ideati per essere acceleratori di sviluppo delle imprese; e educational tour sul territorio dedicati ai buyers stranieri nei giorni che precedono la BTE. Quest’anno gli Educational tour toccheranno i comuni di Castelbuono, Bagheria e Monreale, in provincia di Palermo, e il comune di Santo Stefano di Camastra e il Parco dei Nebrodi, in provincia di Messina.

“Fin dalla prima edizione – dice Vittorio Messina, presidente regionale di Confesercenti e presidente nazionale di Assoturismo – abbiamo voluto creare un’occasione di confronto tra i titolari delle imprese dell’extralberghiero non solo con i buyers ma con chi gestisce servizi utili all’efficientamento di queste imprese. Fare network significa rafforzare l’offerta e le aziende. Inoltre, ci siamo resi conto che mancavano occasioni di formazione che consentissero di consolidare le aziende soprattutto nei mercati esteri. Per questo, nei giorni della BTE sono in programma seminari che analizzano aspetti gestionali e per la comunicazione, essenziali per la competitività non solo delle aziende ma dei territori nel loro complesso”.

Particolare attenzione sarà rivolta anche alle aziende espositrici rappresentative del Made in Sicily che concorrono a rafforzare l’immagine della regione quale destinazione turistica di eccellenza. L’evento in questi anni ha ospitato oltre 150 buyers internazionali.

La BTE vede la partecipazione dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e dell’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana. Ha inoltre il patrocinio di Città metropolitana di Palermo; Comune di Palermo; Unioncamere Sicilia; Camera di Commercio Palermo-Enna; Irfis FinSicilia; Gesap. Partner tecnici: OTIE e Pid, punto impresa digitale. Info e aggiornamenti su https://borsaturismoextralberghiero.it/.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Palermo, turismo: dal 10 al 12 novembre la VII Borsa del Turismo Extralberghiero a Palermo. L’unico evento dedicato alla ricettività e al turismo alternativi ed esperenziali proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali