Canone Unico Patrimoniale: Confesercenti Matera chiede chiarezza sul pagamento

Canone Unico Patrimoniale: Confesercenti Matera chiede chiarezza sul pagamento

Numerosi titolari di attività hanno lamentato di aver ricevuto avvisi di pagamento per le tende fisse o retrattili

Nei giorni scorsi numerosi titolari di attività commerciali, artigianali e turistiche si sono rivolti a Confesercenti Matera lamentando di aver ricevuto avvisi di pagamento del Canone Unico Patrimoniale, con riferimento alle tende fisse o retrattili poste sulle vetrate delle proprie attività.

La predetta tassa pare sia tornata in auge a seguito della Legge di stabilità 2020: è scattato, allora, sul tutto il territorio nazionale, l’allarme, immaginando il ripristino della cosiddetta “tassa sull’ombra“, cioè la tassa applicata dai Comuni sulla proiezione delle tende sul suolo pubblico.

La normativa, andata in vigore, però, non ha specificato che anche l’imposizione fiscale, a partire dal 2021, avrebbe escluso l’ombra proiettata su suolo pubblico dei manufatti amovibili, come già avveniva, costringendo il Ministero dell’Economia a fare chiarezza: “Il nuovo canone previsto dalla legge di Bilancio sostituisce i tributi locali Tosap e Cosap, derivando dagli stessi i presupposti impositivi. Per questa ragione, può colpire solo le fattispecie già gravate da Tosap e Cosap, tra le quali non è compresa l’occupazione tramite balconi e verande”, escludendo di fatto, a partire dall’anno 2021 la nuova applicazione della tassa sull’ombra.

Purtroppo per l’anno 2023 i contribuenti materani si sono visti recapitare Avvisi contenenti il pagamento del Canone Unico delle loro tende parasole e pertanto chiediamo al Comune di intervenire per fare chiarezza sulla questione, andando nella direzione indicata dal MEF, eliminando da subito la fastidiosa “tassa sull’ombra”.

L’articolo Canone Unico Patrimoniale: Confesercenti Matera chiede chiarezza sul pagamento proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Canone Unico Patrimoniale: Confesercenti Matera chiede chiarezza sul pagamento proviene da ASSOHOTEL.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali