Tari: Confesercenti Genova, “Neutralizzare gli aumenti e differenziare le tariffe per i dehors”

Tari: Confesercenti Genova, “Neutralizzare gli aumenti e differenziare le tariffe per i dehors”

Il Presidente Spigno: “L’utilizzo delle superfici esterne non può essere paragonato a quello delle aree interne agli esercizi. Necessaria una distinzione delle tariffe”

«Un ulteriore rincaro delle già salatissime tariffe Tari in vigore sarebbe insostenibile per la gran parte delle attività economiche, specie quelle legate al mondo della ristorazione: è necessario neutralizzare gli aumenti e ripensare, in particolare, la tariffazione delle aree pubbliche, differenziandola da quella prevista per le superfici interne ai locali». Così Massimiliano Spigno, presidente di Confesercenti Genova, interviene nel dibattito in merito alla ridefinizione della Tari 2025 che i Comuni dovranno deliberare, salvo proroghe, entro il 30 aprile.

Sul tavolo c’è infatti un possibile aumento fino al 9,6% nei costi che i gestori del ciclo dei rifiuti possono applicare, in adeguamento all’inflazione calcolata sul 2022 e 2023. Un costo che, se fosse trasferito direttamente sui bollettini recapitati dalle amministrazioni agli esercenti, metterebbe in ginocchio il commercio: «Partiamo dai numeri attuali – riprende Spigno -: oggi un ortofrutta del Comune di Genova paga già 66,58 euro al metro quadrato, un ristorante 51,99 euro e un bar 37 euro. Un rialzo delle tariffe di quasi il 10% significherebbe, nel caso dei ristoranti, arrivare vicini ai 60 euro al metro e questo significa che un locale di 100 mq, dunque dimensioni relativamente contenute, arriverebbe a pagare 6mila euro di Tari all’anno. Praticamente un mezzo affitto».

L’altro problema evidenziato dal presidente di Confesercenti Genova è quello dei déhors: «Per ovvie ragioni legate alle incognite del meteo e alla stagionalità, l’utilizzo delle superfici esterne non può essere paragonato a quello delle aree interne agli esercizi, eppure ai fini Tari non viene fatta alcuna distinzione, per cui il costo al metro quadro è lo stesso. Riteniamo invece necessaria una distinzione delle tariffe che tenga conto anche di questa varabile».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Tari: Confesercenti Genova, “Neutralizzare gli aumenti e differenziare le tariffe per i dehors” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali