Confesercenti Lombardia Orientale: al via la stagione turistica anche nel bresciano

Confesercenti Lombardia Orientale: al via la stagione turistica anche nel bresciano

Festa della Liberazione, dei Lavoratori e Ascensione: tre giorni, tre feste e tre ponti che daranno il via definitivo alla stagione turistica 2024 anche nel Bresciano

La stagione turistica è ai blocchi di partenza in Italia così come nel Bresciano. «Si confermano interessanti i flussi di ospiti e visitatori verso la città di Brescia, destinazione sempre più presente negli itinerari d’arte e cultura dello Stivale – afferma Giuseppe Caccamo, Presidente Assohotel della Lombardia Orientale-. Le strutture ricettive stanno registrando ottime presenze, con ricadute positive anche per il mondo della somministrazione e del commercio cittadino».

Per quanto riguarda una delle mete nostrane predilette dai turisti, «nonostante le previsioni del tempo non siano molto favorevoli intercettiamo un chiaro segnale di “voglia di Lago di Garda” – afferma Andrea Maggioni, coordinatore Confesercenti Lombardia Orientale per il Lago di Garda -. Le prenotazioni per il mese di maggio e a seguire sono più che favorevoli: assistiamo a un incessante aumento delle presenze di americani, in particolare di californiani e newyorchesi, con una stabilizzazione dei flussi inglesi». Una tipologia di clienti che «è alla ricerca di un prodotto selezionato, su misura con un servizio altamente professionale – aggiunge Maggioni -. Dall’8 maggio, con la festa dedicata all’Ascensione la faranno da  padroni i clienti nordeuropei, che rappresentano più dei due terzi delle presenze sul Garda Bresciano».

«In linea generale il Bel Paese resta tra le mete più scelte, con una media di pernottamenti di 3 / 4 giorni e spesa media intorno ai 450 euro» afferma Marco Copeta, Presidente di Assoviaggidella Lombardia Orientale. Secondo un sondaggio Assoviaggi gli italiani hanno voglia di viaggiare: lo testimonia il volume d’affari delle agenzie di viaggio con +8,9% nel primo trimestre del 2024 rispetto a gennaio-marzo dello scorso anno. Inflazione e instabilità geopolitica in corso non hanno scoraggiato le partenze, così come gli incrementi delle tariffe, che hanno comunque segnato un aumento del +18% negli ultimi 12 mesi. Le mete estere sono tra le preferite, con al primo posto l’Europa. Non mancano le richieste per le destinazioni italiane. E per le prenotazioni dei ponti primaverili si evidenzia un lieve rallentamento del mercato: le richieste registrano il -2,8% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Lombardia Orientale: al via la stagione turistica anche nel bresciano proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Confesercenti Lombardia Orientale: al via la stagione turistica anche nel bresciano proviene da ASSOHOTEL.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali