Fiba Confesercenti Grosseto: dopo le mareggiate riapre Le Rocchette. Riflessione sugli stabilimenti balneari

Fiba Confesercenti Grosseto: dopo le mareggiate riapre Le Rocchette. Riflessione sugli stabilimenti balneari

Dopo le mareggiate dei mesi scorsi che hanno mangiato l’arenile costringendo la proprietà a smontare e mettere in sicurezza la struttura oggi la stagione riparte dalla ristorazione.

E c’è il sapore di una ripartenza per tutto il territorio che si risveglia pronto ad affrontare una nuova stagione turistica. «Intanto apriamo a pranzo, tutti i giorni – racconta Alessandra Bianchi, la titolare – facciamo anche colazioni e aperitivi».

«Abbiamo finito la manutenzione, anche quella straordinaria. Certo ci aspettavamo un altro clima e di conseguenza anche altre prospettive per questo ponte» confessa.
Purtroppo le mareggiate hanno mangiato gran parte della spiaggia, che è incorso di ripristino.

«Da settembre a marzo alle Rocchette è stato sempre scirocco, e ha portato via la sabbia. Adesso è in corso la riprofilatura dell’arenile per ripartire anche con gli ombrelloni e i lettini».

Un lavoro, quello dei balneari della Maremma, che a volte trova il mare come alleato e a volte come nemico, pronti a riprendersi a ogni primavera quanto gli è stato portato via, lavorando anche nei mesi in cui si è chiusi al pubblico.

«Per aprile e maggio, visto il marzo caldo, speravamo in meglio; purtroppo noi vendiamo il sole, e se il sole non c’è i turisti non partono da Firenze per venire in Maremma. Se migliorerà per questo ponte lavoreremo un po’ con i grossetani. Comunque non ci abbattiamo, ci aspettiamo una buona stagione e le prenotazioni per i prossimi mesi fanno ben sperare».

«Di concerto con il presidente provinciale della categoria Claudio Pierini, abbiamo attenzionato i comuni costieri della nostra provincia già dal mese di febbraio, riguardo ai fondi regionali stanziati per l’anno in corso, ed in questa fase abbiamo avviato un’interlocuzione con le amministrazioni aggiudicatarie dei fondi, ma anche con gli stessi uffici locali del Genio civile, per comprendere l’avanzare dei lavori, e le soluzioni progettuali, dato che innegabilmente l’erosione costiera è un tema che condizionerà in futuro l’attività economica degli operatori balneari e, di conseguenza, di tutto il tessuto turistico balneare»,  dice Andrea Biondi, direttore provinciale di Confesercenti Grosseto.

«Continueremo a monitorare – conclude Biondi – stimolare ed effettuare proposte segnalando le problematiche principali, perché nessuno conosce meglio degli operatori balneari il cambiamento continuo del profilo dei nostri arenili, non si tratta esclusivamente di avere a disposizione più o meno spazio per l’attività di posa ombrelloni, ma di difesa della ricchezza turistica del territorio».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Fiba Confesercenti Grosseto: dopo le mareggiate riapre Le Rocchette. Riflessione sugli stabilimenti balneari proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali