Assohotel Confesercenti Grosseto risponde alle critiche di Confedilizia

Assohotel Confesercenti Grosseto risponde alle critiche di Confedilizia

Il Presidente Cenni: “Leggiamo sulla stampa locale un comunicato confuso e nervoso di Confedilizia che cita dichiarazioni di Assohotel Confesercenti Grosseto peraltro mai fatte”

Fabio Cenni, presidente regionale di Assohotel Confesercenti, tirato in ballo nelle dichiarazioni di Confedilizia, afferma: “Leggiamo sulla stampa locale un comunicato confuso e nervoso di Confedilizia che cita dichiarazioni di Assohotel Confesercenti Grosseto peraltro mai fatte. Assohotel ha lavorato a stretto contatto con la Regione e tutte le categorie alle modifiche della legge 86.

Lungi da noi dichiarare che l’unico tipo di accoglienza possibile sia quella alberghiera, perché sappiamo bene che la nostra Regione è talmente variegata che ogni territorio ha le sue peculiarità, peculiarità che contraddistinguono anche l’accoglienza turistica che va dalle strutture ricettive all’extralberghiero alle locazioni turistiche”.

“Forse con una lettura più attenta, non limitata al mero titolo di giornale, anche Confedilizia avrebbe capito che è proprio sulle caratteristiche territoriali che ci siamo soffermati sottolineando che ci sono città capoluogo (nel comunicato sono specificate le città di Siena e Firenze), che soffrono per l’eccessivo utilizzo delle locazioni con conseguente svuotamento dei centri storici da parte dei residenti. È evidente, per coloro che hanno letto tutto il comunicato, che non potevamo riferirci al territorio della Maremma e per questo siamo doppiamente sbalorditi che la presidente Paola Tamanti non abbia recepito la dichiarazione che era estremamente chiara”.

“Ovviamente siamo consapevoli che ognuno deve e può esprimere le proprie opinioni allo scopo di salvaguardare le attività che rappresenta, confidiamo però di non venire strumentalizzati in futuro per tali scopi”.

Amedeo Vasellini, presidente provinciale di Assohotel per Confesercenti Grosseto, commenta: “Assohotel chiede una giusta regolamentazione allo scopo di lavorare tutti sullo stesso piano, senza alcuna concorrenza sleale, con standard adeguati all’accoglienza che meritano i nostri turisti. Non si tratta di interessi di lobby, ma di equità e giustizia”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assohotel Confesercenti Grosseto risponde alle critiche di Confedilizia proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Assohotel Confesercenti Grosseto risponde alle critiche di Confedilizia proviene da ASSOHOTEL.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali