Confesercenti Abruzzo: turismo, le imprese abruzzesi al TTG di Rimini

Confesercenti Abruzzo: turismo, le imprese abruzzesi al TTG di Rimini

Il Direttore Legnini: “La Confesercenti si conferma punto di riferimento per il turismo tradizionale e per il turismo più innovativo”

Le imprese abruzzesi leader del turismo hanno scelto la Confesercenti ed il suo sistema associativo per partecipare al TTG di Rimini, fiera professionale che ha acquisito enorme autorevolezza negli ultimi anni nel settore. A Rimini infatti le imprese abruzzesi sono presenti all’interno dei due consorzi promossi da Confesercenti, ovvero Riviera del Sole con il brand “Wow Abruzzo” e il consorzio Ecotouring, la prima scelta degli operatori delle aree interne, che partecipa al TTG con la rete di 26 Comuni dei crateri sismici di L’Aquila e Teramo protagonisti di un ambizioso progetto di sviluppo delle reti ciclabili. Con il supporto della direzione regionale dell’associazione, l’offerta abruzzese veicolata dai due consorzi sta incontrando un alto interesse soprattutto da parte di buyer stranieri, come dimostrato anche dalla visita negli stand associativi anche della presidente Enit Alessandra Priante. In crescita le richieste legate al turismo enogastronomico di qualità. Abruzzesi protagonisti anche dei tavoli tecnici come quello sulla contrattualistica, promosso da Assoturismo-Confesercenti Abruzzo e dal sistema nazionale degli enti bilaterali regionali.

«La Confesercenti si conferma punto di riferimento per il turismo tradizionale e per il turismo più innovativo – sottolinea il direttore Lido Legnini – e per il nostro settore il TTG apre un periodo denso di appuntamenti di altissimo profilo». A Pescara e L’Aquila si terrà infatti Abruzzo Attrattivo 2024, l’appuntamento di riferimento del turismo attivo ed esperienziale promosso da Federpate-Confesercenti, associazione leader degli operatori professionali del settore, presieduta da Paolo Setta: quest’anno, fra gli altri, sarà presente Ruben Santopietro, fondatore e ceo di Visit Italy, la più grande community di viaggiatori con 3,1 milioni di seguaci sui social network. A Chieti è tutto pronto per l’edizione 2024 di Teate Rivive Emozionando, che quest’anno si concentra sull’alta formazione nel turismo ambientale destinata agli addetti ai lavori con docenti di primo piano come il giornalista Rai e scrittore Emilio Casalini. Il dettaglio dei due appuntamenti verrà presentato nei prossimi giorni.

 

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Abruzzo: turismo, le imprese abruzzesi al TTG di Rimini proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali