Confesercenti Grosseto: seconda tappa per il progetto di Enoturismo partito da Grosseto e che coinvolge tutta la Toscana

Confesercenti Grosseto: seconda tappa per il progetto di Enoturismo partito da Grosseto e che coinvolge tutta la Toscana

Prosegue, a passi spediti, il progetto per lo sviluppo dell’enoturismo, che coniuga accoglienza turistica, tradizione e viticultura

Un anno fa, a Grosseto, la firma del protocollo d’intesa tra Confesercenti Toscana, Consorzio tutela vini della Maremma Toscana e Movimento turismo del vino. Adesso un ulteriore step, per far incontrare le cantine, le strutture ricettive e gli operatori legati al turismo. «Da un sondaggio fatto quello che ci risulta è la mancanza di connessione tra operatori e settore vitivinicolo» afferma Confesercenti Toscana.

Per questo è stata organizzata una giornata per mettere in connessione e far incontrare le diverse anime di questo progetto. L’appuntamento, che permetterà di far incontrare cantine e strutture ricettive, è per il 13 novembre all’hotel Granduca, a Grosseto. Nel corso della giornata verrà presentata la pagina di Visit Maremma, in cui stanno entrando le cantine con in vetrina i servizi offerti, così che gli operatori possano sapere cosa proporre ai propri clienti.

L’iniziativa, che rientra nel progetto regionale di vetrina Toscana, vede tra i partner Confesercenti Grosseto e il tour operator Travel Today «con cui stiamo perfezionando i servizi necessari allo sviluppo di questo importante settore». Negli anni questo tipo di turismo è letteralmente esploso a livello di attrattività, tanto che in un territorio come il nostro si arriva ormai non solo per il mare ma anche, appunto, per l’enoturismo, che può essere un elemento di richiamo importante per un territorio.

«Dopo un anno e si stanno iniziando a vedere le azioni concrete di questo protocollo – afferma Maila Bettaccini responsabile area turismo di Confesercenti Toscana –. Siamo entrati in contatto con molte cantine, il 13 le presenteremo alle strutture ricettive così da sviluppare questo settore di cui si parla tanto ma su cui dobbiamo lavorare proprio per portarlo ai massimi livelli».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Grosseto: seconda tappa per il progetto di Enoturismo partito da Grosseto e che coinvolge tutta la Toscana proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali