Turismo, Cuomo: “Appello a Santanché, Italia si adegui su digitale per check-in”

Turismo, Cuomo: “Appello a Santanché, Italia si adegui su digitale per check-in”

Un appello al ministro del Turismo, Daniela Santanché, affinché l’Italia si adegui sul riconoscimento digitale dei turisti in ingresso nel sistema dell’extra-alberghiero e non resti indietro rispetto ad altri Paesi europei. Lo ha detto Claudio Cuomo, presidente di Aigo di Confesercenti che rappresenta il settore degli affitti brevi e delle case vacanza, interpellato da “Agenzia Nova” in merito alla circolare del capo della Polizia, Vittorio Pisani, che vieta il check in a distanza per ragioni di sicurezza.

“Pensiamo che le regole vadano rispettate e siamo i primi a volerle rispettare – ha detto Cuomo -. Rileviamo però che ci sono alternative digitali al riconoscimento delle persone. Così come c’è il sistema dello Spid, che ha superato il procedimento per cui bisogna verificare di persona l’identità, vorremmo che ci si impegnasse in Italia a trovare un sistema simile per il comparto dell’extra-alberghiero, che ricopre il 68,8 per cento dei posti ricettivi di tutto il Paese e accoglie i turisti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Facciamo appello al ministro Santanché di attivarsi, d’accordo il ministero dell’Interno, per superare questo divario che vede l’Italia indietro rispetto agli altri Paesi europei. Rischiamo di subire e di pagare la concorrenza dall’estero, soltanto l’Italia ha regole così restrittive. Speriamo che, tramite il ministro Santanché, si possa aprire un dialogo con il governo su questo punto”.

Il settore “dà lavoro a centinaia di persone in tutta Italia – ha proseguito Cuomo di Aigo Confesercenti -. Per dare una idea: parliamo di 32.425 alberghi e 208.400 extralberghieri, pari a una capacità del 74,3 per cento degli esercizi ricettivi e al 68,8 per cento dei posti letto generali, assicuriamo oltre 3 milioni di posti letto su 5 milioni circa della capacità totale”.

In questo contesto l’attenzione principale della categoria è rivolta a Roma, dove sono attesi 30 milioni di visitatori nel 2025, anno del Giubileo. “Per il 2025 ci preoccupa la tenuta del sistema a Roma dove su 32.797 strutture ricettive ci sono 900 alberghi e circa 31 mila strutture dell’extralbeghiero”, ha sottolineato Cuomo.

Così sul tema dei lucchetti che saranno rimossi nella Capitale – come annunciato dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e dall’assessore al Turismo, Alessandro Onorato – Cuomo ha osservato: “Abbiamo fatto una verifica e riteniamo che i cosiddetti lucchettoni, le cassettine grosse e brutte, dipendano per lo più dalle strutture abusive, che operano al di fuori delle norme e che continueranno a farlo con o senza circolare”.

L’articolo Turismo, Cuomo: “Appello a Santanché, Italia si adegui su digitale per check-in” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali