Fiepet Confesercenti Modena: vendite di alcolici nei bar e ristoranti di Modena e provincia in calo dal 10 al 20% dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada

Fiepet Confesercenti Modena: vendite di alcolici nei bar e ristoranti di Modena e provincia in calo dal 10 al 20% dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada

La Presidente Fornari: “È fondamentale supportare i pubblici esercizi, offrendo loro gli strumenti necessari per promuovere un consumo di alcolici consapevole e responsabile”

Fiepet Confesercenti Modena segnala un significativo calo delle vendite di alcolici nei ristoranti e nei bar, con una riduzione compresa tra il -10% e il -20% dall’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Questo fenomeno è attribuibile al timore dei clienti riguardo alle nuove normative, che prevedono sanzioni più severe per chi guida con un tasso alcolemico superiore a 0,50 g/l.

“I ristoranti e i bar stanno subendo un forte calo delle vendite di alcolici dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada. Pur essendo consapevoli e pienamente d’accordo sulla necessità di disincentivare l’abuso di alcol, è altrettanto necessario trovare una soluzione per chi desidera bere in modo responsabile, senza dover poi intercorrere nelle sanzioni previste dal codice” commenta Catia Fornari, Presidente Provinciale Fiepet Confesercenti Modena.

In quest’ottica, Fiepet Confesercenti Modena propone l’installazione incentivata di etilometri nei pubblici esercizi per consentire ai clienti di effettuare controlli preventivi prima di mettersi alla guida. Attualmente, è obbligatorio mettere a disposizione dei propri clienti l’etilometro solo se gli esercizi rimangono aperti dopo le 24. Inoltre, viene sottolineata l’importanza di incentivare il trasporto sicuro, attraverso servizi di navette che possano accompagnare i clienti a casa, garantendo così un ritorno senza rischi.

“È fondamentale supportare i pubblici esercizi, offrendo loro gli strumenti necessari per promuovere un consumo di alcolici consapevole e responsabile. Solo così si potrà tutelare sia la salute pubblica che l’economia delle nostre imprese” conclude Fornari.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Fiepet Confesercenti Modena: vendite di alcolici nei bar e ristoranti di Modena e provincia in calo dal 10 al 20% dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Fiepet Confesercenti Modena: vendite di alcolici nei bar e ristoranti di Modena e provincia in calo dal 10 al 20% dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada proviene da FIEPET.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali