Confesercenti Abruzzo, commercio e turismo: il 2 e 3 aprile meeting con CGIL, CISL e UIL

Confesercenti Abruzzo, commercio e turismo: il 2 e 3 aprile meeting con CGIL, CISL e UIL

Al centro dei lavori anche la legge sui centri commerciali e i numeri sui negozi nei centri storici. Il 3 arriva il Segretario Generale di Confesercenti Nazionale Mauro Bussoni

Faccia a faccia fra operatori economici e lavoratori per discutere di commercio e turismo, dei rispettivi contratti collettivi nazionali e delle misure messe in campo sul fronte della formazione, della stagionalità, del credito e degli strumenti urbanistici per rilanciare i due settori. Tutto pronto per il Meeting Bilateralità, l’appuntamento promosso dall’Ente Bilaterale del Terziario e del Turismo d’Abruzzo (Ebitertab) al quale aderiscono migliaia di lavoratori del commercio e del turismo delle aziende aderenti a Confesercenti, ente promosso dalla stessa Confesercenti e da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. Nello spazio Rosarubra ZEN di Città Sant’Angelo Marina, ovvero l’ex stabilimento Aurum, si ritroveranno per due giorni titolari e addetti di negozi indipendenti e catene di supermercati, di hotel, ristoranti e stabilimenti balneari, di agenzie di servizi e altre attività del terziario, per un appuntamento promosso con il patrocinio dell’Ente Aster, degli enti bilaterali nazionali Ebn ed Ebn.Tur., dell’Associazione nazionale dei consulenti del lavoro e delle due camere di commercio abruzzesi.

Si partirà domani, mercoledì 2 aprile, a partire dalle 10.00, con un primo talk condotto dalla giornalista Sara Del Vecchio, dove si parlerà della stagionalità nei contratti collettivi del commercio e del turismo in collaborazione con l’Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Pescara: dopo i saluti del presidente nazionale di Ebn.Tur. Dario Domenichini e del consigliere provinciale dell’Ordine dei consulenti del lavoro Alfredo Tiberio, al microfono si alterneranno la presidente di Ebitertab Alessandra Di Simone, il vice presidente Gianni Taucci, i consiglieri Ernesto Magnifico e Marcella Carletto, mentre sulla stagionalità della contrattazione interverranno Elvira Massimiano, responsabile Lavoro di Confesercenti nazionale, la sua omologa abruzzese Sonia Di Naccio, il vicepresidente di Aster Gennaro Strazzullo, il presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro Paolo Cacciagrano e Antonio Saccone responsabile dell’area legale dell’Ispettorato territoriale del lavoro Chieti Pescara. A fine mattinata i vertici delle parti sociali faranno il punto sulla possibilità di un possibile accordo regionale: ne parleranno il direttore di Confesercenti Lido Legnini, i segretari Lucio Cipollini (Filcams-Cgil), Davide Frigelli (Fisascat-Cisl) e Mario Miccoli (Uiltucs-Uil).

Il 3 aprile la giornata sarà condotta dal direttore del Centro Luca Telese, e si parlerà del rapporto fra commercio e centri urbani, alla luce dello studio Oasi del commercio redatto dalla Confesercenti nazionale. Vista anche la concomitanza con la proposta di trasformazione delle aree industriali in centri commerciali, arriverà in Abruzzo anche Mauro Bussoni, segretario generale di Confesercenti, che ne parlerà con l’assessore regionale Tiziana Magnacca, col presidente regionale di Confesercenti Abruzzo Daniele Erasmi e con il direttore Lido Legnini. Subito dopo un secondo speech alla presenza, oltre che di Tiziana Magnacca, anche del responsabile nazionale dell’Ufficio credito di Confesercenti Mario Marotta e di Domenico Pizzi in rappresentanza della Commissione ABI Abruzzo. Conclusioni affidate ai vertici di Confesercenti, Cgil, Cisl e Uil per poi lasciare spazio alla formazione sulla comunicazione digitale di Confesercenti.

 

Confesercenti Abruzzo, commercio e turismo: il 2 e 3 aprile meeting con CGIL, CISL e UIL

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Abruzzo, commercio e turismo: il 2 e 3 aprile meeting con CGIL, CISL e UIL proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali