Confesercenti Ravenna Cesena, incontro soci Fipac-Confesercenti: confronto e progettualità per il futuro dei pensionati del commercio del turismo e dei servizi

Confesercenti Ravenna Cesena, incontro soci Fipac-Confesercenti: confronto e progettualità per il futuro dei pensionati del commercio del turismo e dei servizi

È stato un momento davvero importante che ha formalizzato l’unificazione delle due realtà con l’elezione di una unica Presidenza FIPAC d’area

Giovedì 19 giugno scorso presso la sede Confesercenti di Cesena si è svolta l’assemblea degli associati alla FIPAC dell’area Ravenna-Cesena, il sindacato dei pensionati delle attività commerciali, turistiche e dei servizi, alla presenza della Presidente Regionale Fipac, Paola Morselli.

È stato un momento davvero importante che ha formalizzato l’unificazione delle due realtà con l’elezione di una unica Presidenza FIPAC d’area. Con questa unificazione, che segue la fusione già avvenuta nel 2023 delle Confesercenti di Ravenna e Cesena, il sindacato FIPAC rafforza la rappresentanza sindacale sul territorio e la possibilità di incidere maggiormente nel confronto con gli interlocutori istituzionali nei temi d’interesse della propria base associativa.

L’assemblea ha eletto i vertici del sindacato affidando l’incarico di Presidente d’area a Livio Dalla Vecchia, la Vice Presidenza è stata affidata a Mauro Gasperini e Manzoni Roberto è stato eletto Presidente Onorario.

L’incontro ha rappresentato anche un’importante occasione di riflessione su tante tematiche che riguardano la terza età, con particolare attenzione al ruolo attivo dei pensionati nella società e nel tessuto economico locale.

Durante l’assemblea i partecipanti hanno contribuito ad arricchire il dibattito con interventi e proposte concrete sui temi della defiscalizzazione delle pensioni, sul costo delle ricette mediche, sull’uso dei farmaci generici e più in generale sui servizi rivolti alla popolazione anziana.

L’assemblea si è conclusa con un rinnovato impegno da parte della FIPAC Confesercenti a sostenere i diritti dei pensionati e a valorizzare il loro contributo alla comunità, promuovendo iniziative che favoriscano l’invecchiamento attivo e una buona qualità della vita.

Al termine dei lavori sono stati eletti i delegati alla Assemblea Nazionale e alla Presidenza Nazionale Fipac. La giornata si è conclusa con un momento conviviale e con la visita alla Biblioteca Malatestiana, che l’Unesco ha inserito nel Registro della Memoria del Mondo.

Confesercenti Ravenna Cesena, incontro soci Fipac-Confesercenti: confronto e progettualità per il futuro dei pensionati del commercio del turismo e dei servizi
Confesercenti Ravenna Cesena, incontro soci Fipac-Confesercenti: confronto e progettualità per il futuro dei pensionati del commercio del turismo e dei servizi

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Ravenna Cesena, incontro soci Fipac-Confesercenti: confronto e progettualità per il futuro dei pensionati del commercio del turismo e dei servizi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali