“RITORNO ALLA GRANDE BELLEZZA: LA RIPARTENZA DEL TURISMO CULTURALE ITALIANO DOPO LA FINE DELLE RESTRIZIONI”. IL 15 GIUGNO A ROMA L’EVENTO ASSOTURISMO CONFESERCENTI

“RITORNO ALLA GRANDE BELLEZZA: LA RIPARTENZA DEL TURISMO CULTURALE ITALIANO DOPO LA FINE DELLE RESTRIZIONI”. IL 15 GIUGNO A ROMA L’EVENTO ASSOTURISMO CONFESERCENTI

Intervengono il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, l’Amministratore delegato Enit Roberta Garibaldi e il Presidente di Assoturismo Vittorio Messina

Dopo due anni di difficoltà, il turismo culturale italiano sta ripartendo a tutta velocità. A favorirlo, il sistema delle città d’arte e dei borghi più belli d’Italia, una grande bellezza diffusa cui i viaggiatori italiani e stranieri sono ansiosi di tornare. Un attrattore unico al mondo che, adeguatamente valorizzato e sostenuto, potrebbe contrastare il rallentamento dell’economia italiana causato dalle tensioni internazionali, rimettendola sul sentiero della crescita.

È questo il tema di “Ritorno alla grande bellezza: la ripartenza del turismo culturale italiano dopo la fine delle restrizioni”, l’approfondimento organizzato da Assoturismo Confesercenti per il

mercoledì 15 Giugno 2022 ore 10.30

Palazzo delle Esposizioni

Via Nazionale 194, Roma

L’evento sarà l’occasione per diffondere dati inediti sul turismo culturale in Italia, con previsioni sull’anno in corso e sull’impatto che una ripresa del segmento può avere su consumi e Pil del nostro Paese, ma anche per presentare progetti e proposte per valorizzarlo.

Aprirà i lavori la Presidente di Confesercenti Nazionale Patrizia De Luise. Interverranno il Vice Presidente Vicario di Assohotel Nicola Scolamacchia, il Presidente di Assoturismo Confesercenti Vittorio Messina, l’Amministratore delegato Enit Roberta Garibaldi e il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia.

Per partecipare è necessario indossare Mascherina FFP2. Per ragioni di sicurezza, i posti in sala sono limitati. Per informazioni e per accrediti stampa scrivere a [email protected].

Al termine dell’iniziativa pubblica, i lavori proseguiranno a porte chiuse con l’assemblea elettiva di Assohotel, l’associazione di categoria che riunisce le imprese alberghiere di Assoturismo Confesercenti.

DI SEGUITO IL PROGRAMMA DELL’INIZIATIVA

Modera Cinzia Conti, giornalista Ansa

ORE 10,00   REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

ORE 10,30   SALUTI

Presidente Nazionale Confesercenti

Patrizia De Luise

ORE 10,40   DATI E RICERCHE

“Il turismo nelle città d’arte: report e previsioni Assoturismo CST”

a cura della giornalista ANSA

Cinzia Conti

“Ricettività: i nodi da sciogliere”

a cura del Vice Presidente Vicario di Assohotel Confesercenti

Nicola Scolamacchia

ORE 11,05   INTERVENTI

Presidente di Assoturismo Confesercenti

Vittorio Messina

Ministro del Turismo

Massimo Garavaglia

Amministratore delegato ENIT

Roberta Garibaldi

ORE 12,30   ASSEMBLEA ELETTIVA ASSOHOTEL CONFESERCENTI

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali