Turismo esperienziale, Feder P.A.T.E. presenta Abruzzo Attrattivo 2022

Turismo esperienziale, Feder P.A.T.E. presenta Abruzzo Attrattivo 2022

turismo esperienziale

L’appuntamento è per il 24 e 25 novembre a L’Aquila e Pescara

Feder P.A.T.E. , la Federazione di Professionisti Abruzzesi del Turismo Esperienziale, sigla di Categoria di Confesercenti Abruzzo,  presenta Abruzzo Attrattivo 2022.
L’appuntamento è per giovedì 24 e venerdì 25 novembre e si snoderà tra L’Aquila e Pescara. Un evento, Abruzzo Attrattivo 2022, che è un vero e proprio contenitore di idee, proposte e realtà professionali, garantite da un marchio di sistema, quale vuole essere Abruzzo Attrattivo, per sviluppare ed incentivare la qualità dei servizi turistici offerti e la promozione solidale tra gli operatori. Quest’anno, inoltre, la manifestazione ha il patrocinio e la partecipazione attiva dell’ENIT per Abruzzo Attrattivo 2022.

Abruzzo Attrattivo è anche e soprattutto la prima ed unica manifestazione di incontro, di conoscenza, di scambio di idee e condivisione di soluzioni tra i singoli professionisti che ogni anno si ritrovano in quello che ormai è l’appuntamento atteso per consolidare un network, sempre più efficace e vincente, tra i protagonisti del turismo attivo ed esperienziale in Abruzzo. Entrare a far parte di questa comunità significa inoltre godere di una vetrina sempre a disposizione dei turisti visitatori e degli operatori dell’accoglienza, che potranno documentare e scegliere la loro esperienza attraverso un ventaglio di proposte, costantemente aggiornate, presenti sul territorio, contattando direttamente le società o i singoli professionisti del turismo attivo ed esperienziale.

“Marchio di Sistema Abruzzo Attrattivo”. Tutte le strutture dell’accoglienza e della ricettività in generale che sposeranno questo progetto avranno a disposizione il “Marchio di Sistema Abruzzo Attrattivo”, da poter esporre nelle proprie strutture, come Marchio di Qualità rispetto a tutte le attività di turismo esperienziale che verranno proposte ai propri ospiti, dimostrando che in Abruzzo si può essere accolti e seguiti con cura ed attenzione dal momento dell’arrivo, all’accoglienza, così come per il dormire, per il mangiare ed anche e soprattutto fuori dalle strutture, per vivere attivamente, in totale serenità e sicurezza, l’Abruzzo.

Feder P.A.T.E. nasce dalla esigenza di raggruppare tutti gli operatori turistici (guide ambientali escursionistiche, accompagnatori di media montagna, guide speleologiche, maestri di sci alpino, accompagnatori cicloturistici, guide turistiche, istruttori di canoa e kayak) professionisti in possesso di titoli e qualifiche, dediti allo svolgimento della professione e nel pieno rispetto delle norme vigenti, perseguendo i migliori standard professionali ed attenti al valore dell’etica e della responsabilità, nei confronti dei turisti e dei colleghi attivi nel campo del turismo attivo ed esperienziale.

 

L’articolo Turismo esperienziale, Feder P.A.T.E. presenta Abruzzo Attrattivo 2022 proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali