Turismo, nasce rete hotel solidali a donne vittime di violenza

Vittorio Messina

Messina: “Fieri di aderire per dare un contributo concreto al sostegno delle donne vittime di violenza”

donne vittime di violenza

Il mondo del turismo si schiera con forza dalla parte delle donne vittime di violenza con un’iniziativa che sta molto a cuore alla ministra  del Turismo Daniela Santanchè che ha annunciato la nascita delle rete nazionale di alberghi solidali, “Qui non sei sola”, per far fronte all’emergenza della carenza di strutture in grado di ospitare donne, anche con figli, vittime di maltrattamenti.

“Sono molto fiera di questo progetto – ha spiegato la ministra – perché dà anche la possibilità di mettere il luce la vocazione sociale del comparto turistico. Nei prossimi giorni formalizzeremo il protocollo d’intesa con tutti i soggetti che hanno aderito per dare ulteriore sostanza e concretezza alla rete”.

Secondo la titolare del dicastero “lo scopo è quello di creare una mappa degli hotel che hanno aderito all’iniziativa. Sono già oltre mille le strutture che entrano a far parte della rete poiché hanno accolto la nostra richiesta: Assohotel Confesercenti, Federalberghi, Unipol Sai con la rete di alberghi Una Hotel, Federturismo, Confindustria Alberghi, Cna Turismo. Ringrazio moltissimo per la tempestività della risposta e il grande spirito di solidarietà dimostrato” ha aggiunto.

“Siamo felici – dice Vittorio Messina di Assoturismo e Assohotel Confesercenti – di aderire a questa iniziativa, che permette alle attività ricettive di dare un contributo concreto al sostegno delle donne vittime di violenza e ai loro figli. Una responsabilità che il comparto turistico, tra i settori economici con la più alta presenza femminile, sente particolarmente. La rete italiana degli alberghi non si è mai tirata indietro da un impegno diretto all’assistenza, come dimostrato purtroppo in questi ultimi anni nei casi di emergenza abitativa, soprattutto in seguito a eventi sismici. Bene che adesso ci sia uno strumento per dare un contributo anche a favore delle donne vittime di violenza”.

L’articolo Turismo, nasce rete hotel solidali a donne vittime di violenza proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali