Assoturismo Confesercenti Siena: prime conferme di criticità anche nelle terre di Siena

Assoturismo Confesercenti Siena: prime conferme di criticità anche nelle terre di Siena

Il Presidente Grassi: “Turisti in arrivo, personale in affanno. Commissione ad hoc per il problema”

Turisti attesi in gran numero nelle prossime settimane anche nelle terre di Siena, ma non tutta l’indotto economico potrà essere valorizzato. “i timori dei mesi scorsi si stanno già rivelando fondati – anticipa Filippo Grassi, Presidente provinciale Assoturismo Confesercenti Siena – strutture turistiche e pubblici esercizi non riescono a reperire tutto il personale che necessiterebbero per offrire il proprio servizio a pieno regime. Per alcuni, questo comporta la scelta di sospendere il servizio in alcuni giorni o fasce orarie: nel caso di alcuni ristoranti, servire solo a pranzo oppure solo a cena, in particolare magari nei giorni feriali che si alterneranno ai ponti festivi tra aprile e maggio”.

Per il comparto turistico si ripropone dunque il paradosso già riscontrato nel corso del 2022, a riprova di un fenomeno che difficilmente potrà essere ridimensionato nel breve periodo. Grassi, che nei giorni scorsi è stato anche nominato Vicepresidente regionale Vicario di Fiepet Confesercenti, testimonia di un percorso innovativo avviato da Confesercenti: “la nostra struttura nazionale ha scelto di dedicare una specifica Commissione di lavoro sul problema – dice – con l’obiettivo di arrivare ad aggiornare le opzioni contrattuali di ingaggio dei lavoratori, soprattutto giovani, in questo settore. Le informazioni sin qui raccolte ci indicano che il nocciolo della questione non è tanto economico, anche perché da questo punto di vista il contratto di settore è già più premiante rispetto a molti altri comparti; si tratta piuttosto di rendere più conciliante l’organizzazione del lavoro rispetto alle esigenze di vita del potenziale occupato. E’ un percorso non facile ma che siamo decisi a perseguire”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assoturismo Confesercenti Siena: prime conferme di criticità anche nelle terre di Siena proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali