Confesercenti Siena, Girogustando 2023: “Sallustappa”, partito il riciclo del sughero

Confesercenti Siena, Girogustando 2023: “Sallustappa”, partito il riciclo del sughero

Mentre sta per cominciare la nuova serie di serate a 4 mani I cuochi s’incontrano (e riciclano i tappi).  Avviato il coinvolgimento in “Sallustappa” dei partecipanti a Girogustando. Dal 21 settembre il Poggiardelli di Montepulciano raccoglie il testimone dal Mestolo di Siena

Quasi 3 chilogrammi di tappi di sughero. Sono quelli raccolti nelle scorse settimane dal ristorante il Mestolo di Siena, il primo ad ospitare Girogustando nella nuova edizione, e quindi anche il primo a contribuire al progetto “Sallustappa”. Nel 2023 infatti, i partecipanti alla rassegna di incontri tra cuochi nelle terre di Siena collaborano alla riuscita dell’iniziativa che coinvolge gli studenti dell’IIS Bandini di Siena nel recupero del sughero, e più in generale agli obiettivi dell’Alleanza Carbon Neutrality Siena tra i cui partner figura anche Confesercenti Siena, che organizza la rassegna. Così, a partire dalla serata “a 4 mani” realizzata lo scorso giugno con l’Antica Osteria di Cerreto, la chef Nicoletta Marighella e lo staff del ristorante il Mestolo hanno cominciato a raccogliere in un apposito contenitore i tappi delle bottiglie servite ai commensali, finendo per riconsegnare 2968 grammi a pochi giorni dal prossimo evento Girogustando.

La settimana prossima, giovedì 21 settembre, a raccogliere il testimone sarà il ristorante Poggiardelli di Montepulciano, che ospiterà l’Antica Locanda di Noci (Bari) e che a sua volta avvierà il proprio percorso virtuoso di riciclo del sughero. Il programma autunnale di Girogustando proporrà 9 serate a 4 mani e due cooking lessons, durante le quali aspiranti cuochi di domani interpreteranno due dei menu condivisi proposti la sera prima al pubblico. La chiusura il 13 dicembre, quando a San Gimignano il Fuoriluogo accoglierà il Boccaccio enoristorante di Gavorrano (Grosseto). Nel mezzo, altri sette abbinamenti tra ristoranti senesi ed altrettanti in arrivo da Lazio, Calabria, Romagna e da tre province toscane: il tutto nello spirito di Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove l’identità enogastronomica regionale tramite i ristoranti, i produttori e le botteghe.

Come già nella prima parte dell’anno, Girogustando nelle terre di Siena sarà resa possibile grazie a Confesercenti Siena con il patrocinio del Comune di Siena e il contributo di Camera di Commercio Siena Arezzo, Unioncamere Toscana e Regione Toscana, attraverso il progetto Vetrina Toscana; sponsor dell’evento Pasquini, Etruria Retail, Banca Mediolanum, Enegan green partner ed Assicoop toscana, partner Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena, ITC Bandini di Siena, Consorzio Chianti Colli Senesi, Fisar Siena Valdelsa. Tutte le info su www.girogustando.tv.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Confesercenti Siena, Girogustando 2023: “Sallustappa”, partito il riciclo del sughero proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali