“A Natale bus turistici nel centro di Napoli”: l’accordo tra Confesercenti Napoli, Comune e Autorità Portuale rilancia il turismo

“A Natale bus turistici nel centro di Napoli”: l’accordo tra Confesercenti Napoli, Comune e Autorità Portuale rilancia il turismo

Dal 19 novembre all’8 gennaio 2023 i pullman privati potranno accompagnare i visitatori nelle zone centrali della città. Il Presidente di Confesercenti Napoli Vincenzo Schiavo: “Un nostro grande successo: in quei giorni aspettiamo 80mila turisti al giorno, ai quali garantiamo in questo modo servizi di qualità”

 

Confesercenti Napoli e Campania saluta con soddisfazione un importante accordo per garantire servizi efficaci ai turisti nel periodo natalizio: i bus turistici potranno transitare sino all’interno del Porto di Napoli per poi effettuare a via Marina lo scarico e il carico dei turisti dal 19 novembre all’8 gennaio 2023 nei giorni di sabato e domenica e nei festivi e prefestivi. L’intesa è stata raggiunta questa mattina, al termine di un incontro, fortemente richiesto e ottenuto da Confesercenti Napoli e Assoturismo/Confesercenti, tenutosi a Palazzo San Giacomo con la partecipazione dei rappresentanti istituzionali di Comune, Prefettura, Polizia Municipale, Capitaneria di Porto e Autorità Portuale.

«E’ un grande successo di Confesercenti Napoli, in virtù del lavoro sinergico compiuto con Federnoleggio e Assoturismo, ma – avverte Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Napoli e Campania – è soprattutto un upgrade sia per la città che per i turisti. Grazie al nostro intervento e a questo incontro infatti, gli autobus Gran Turismo, nei giorni di massimo picco di visitatori, possono arrivare sino al Porto di Napoli, all’altezza del varco Immacolatella, per scaricare i turisti. E’ una posizione ideale per poter permettere loro di godere delle bellezze del centro storico di Napoli, potendo facilmente raggiungere a piedi Piazza Garibaldi o via Partenope. Con la decisione assunta, i turisti avranno la facoltà di scendere in un punto centrale della nostra città per poterla vivere comodamente, visitare i luoghi più belli e caratteristici. Saranno così vicinissimi ai luoghi del turismo e del commercio, dando risorse agli esercenti che tanto hanno bisogno del sostegno e la forza di tanti turisti. A Napoli, nel periodo di Natale, saranno oltre 80.000 le presenze quotidiane di turisti e di questi almeno 10.000 arriveranno in città ogni giorno a bordo di autobus turistici. E’ un risultato eccezionale – spiega Schiavo – perché per la prima volta stamane si sono seduti allo stesso tavolo tutti i rappresentanti delle Istituzioni impegnati a fare in modo che il turismo a Napoli possa essere pienamente una risorsa e non un problema. Un ringraziamento va al Presidente dell’Autorità portuale di Napoli, ai suoi dirigenti, e agli assessori presenti all’incontro. I bus turistici arriveranno dunque quanto più vicino possibile al centro storico della nostra città e i napoletani sono pronti ad accoglierli al meglio perché Napoli è una città che ama il turismo e sta cercando di fare il massimo affinchè i turisti possano godere appieno delle nostre bellezze anche in virtù di servizi più efficienti».

Nello specifico al tavolo hanno partecipato, oltre al presidente di Confesercenti Napoli Vincenzo Schiavo, al Coordinatore Assoturismo/Confesercenti Gennaro Lametta, e al presidente di Federnoleggio/Confesercenti Napoli Antonio Pane, gli assessori al Comune di Napoli Teresa Armato (al Turismo e alle Attività Produttive), Antonio De Iesu (Polizia Municipale e alla Legalità) e Edoardo Cosenza (alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile), il Comandante della Polizia Municipale di Napoli Ciro Esposito, il Direttore ufficio delle dogane di Napoli Salvatore Trentino, Ugo Vestri, dirigente dell’Autorità Portuale, e Giuseppe D’Alessio (Dirigente infrastrutture e mobilità al Comune di Napoli)

Un altro successo dopo quello recente ottenuto da Confesercenti/Assoturismo, dal momento che venerdì scorso l’ordinanza del Comune aveva accolto l’istanza di rinviare dal 5 al 19 novembre la Ztl dei Bus Turistici. «Con questi interventi, per i quali ringrazio per l’impegno profuso i coordinatori di Assoturismo/Confesercenti Gennaro Lametta, Roberto Pagnotta e Marco Bottiglieri e il referente di Federnoleggio Antonio Paone, oltre alle Istituzioni, riusciamo – conclude Schiavo – a tutelare le nostre imprese, salvaguardare il turista, che è una preziosa risorsa per l’economia della nostra regione, ma nel contempo non trascurando gli interessi della popolazione residente».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo “A Natale bus turistici nel centro di Napoli”: l’accordo tra Confesercenti Napoli, Comune e Autorità Portuale rilancia il turismo proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali