Affitti brevi, AIGO Confesercenti: bene Santanchè, accogliamo con favore nuovo disegno di legge

Affitti brevi, AIGO Confesercenti: bene Santanchè, accogliamo con favore nuovo disegno di legge

 

Cuomo: “Invieremo un documento emendativo volto a superare il limite delle due notti dell’Art. 4 per gli affitti brevi”

“Siamo soddisfatti e accogliamo con favore la nuova disciplina, le nostre istanze sono state ascoltate: ringraziamo il ministro Santanchè per la puntualità e la coerenza con cui ha mantenuto l’impegno di presentare un testo di legge per gli affitti brevi prima dell’estate”.

Così, in una nota, Claudio Cuomo, presidente di AIGO Confesercenti, che oggi ha partecipato, insieme agli altri rappresentanti delle associazioni di settore, al tavolo di lavoro, convocato presso il Ministero del Turismo, sulla bozza del disegno di legge volto a disciplinare a livello nazionale la gestione delle locazioni brevi.

“Era necessaria una disciplina uniforme a livello nazionale, volta a fronteggiare il sovradimensionamento e le potenzialità dei territori e salvaguardare i centri storici. Tuttavia – prosegue Cuomo – riteniamo ingiusto ed evidentemente riduttivo ricondurre alle sole locazioni brevi il problema dello spopolamento dei centri storici, fenomeno nato prima di Airbnb. Anzi, la riqualificazione di interi quartieri nelle città italiane è passata, e passa tuttora, per la messa a reddito ai fini turistici degli immobili, contribuendo alla nascita di nuove imprese e favorendo l’occupazione”.

“Ci riserviamo però – afferma il presidente di AIGO – di sottolineare l’inadeguatezza della limitazione temporale e dimensionale dell’art. 4 del testo, che a nostro giudizio va eliminato. Abbiamo, infatti, gestori che operano sia in località dove ci sono stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, sia in comuni con più o meno di 5000 abitanti, ospitando con frequenza clienti business di una notte e che sarebbero limitati.

Inoltre, si creerebbe confusione tra comuni: immaginiamo un comune confinante con un altro, dove la densità abitativa è differente, ed un gestore a pochi metri dall’altro possa, differentemente, ospitare un cliente per una notte. Si tratta, di fatto, di un limite alla libera concorrenza: Antitrust, normativa Europea, Tar Regionali e non ultimo quello del Lazio, hanno unanimemente sancito il principio di non limitare la libera concorrenza.

Per questo invieremo, come richiesto dal Ministero, un documento emendativo volto a superare il limite delle due notti”. “Infine – conclude Cuomo – per quanto riguarda il Codice Identificativo Nazionale, siamo ansiosi di vederlo all’opera: ci chiediamo infatti se queste leggi varranno anche per le OTA che hanno sede all’estero, su cui transitano il 90% delle prenotazioni, e se le sanzioni saranno efficaci”.

L’articolo Affitti brevi, AIGO Confesercenti: bene Santanchè, accogliamo con favore nuovo disegno di legge proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali