Affitti brevi: Aigo Confesercenti, sicurezza valore per tutti, ma valutare identificazione diretta da remoto

Affitti brevi: Aigo Confesercenti, sicurezza valore per tutti, ma valutare identificazione diretta da remoto

La sicurezza è un valore per tutti: siamo dunque favorevoli, in piena sintonia con le indicazioni del ministero dell’Interno, ad applicare tutte le procedure volte a garantire i più alti standard di sicurezza sia per la clientela che per i gestori di strutture e locatori di immobili in locazione breve. Ai fini di agevolare la gestione delle imprese ricettive, però, è indispensabile valutare anche meccanismi di riconoscimento diretto elettronico da remoto, come avviene già oggi, ad esempio, per registrare lo Spid”.

Così il presidente Aigo Confesercenti Claudio Cuomo in una nota.

Il cosiddetto check-in “fa da te” degli ospiti nelle strutture ricettive a breve termine attraverso le keybox è un meccanismo da superare. Ma è altresì opportuno concordare insieme, con i ministeri competenti dell’Interno e del Turismo, l’ammissibilità di software che utilizzano procedure innovative di identificazione diretta elettronica da remoto come avviene ad esempio per lo Spid – che elimina l’identificazione de visu – e che peraltro già molti gestori professionali utilizzano: il riconoscimento degli ospiti avviene con tracciamento biometrico e codici OTP analoghi allo Spid. In questo modo, si possono prevenire i rischi per l’ordine e la sicurezza pubblica legati al possibile alloggiamento di persone pericolose o legate ad organizzazioni criminali ed allo stesso tempo garantire una esperienza turistica di qualità ed in piena sicurezza. Senza creare uno svantaggio competitivo per il nostro turismo nei confronti dei tanti Paesi che non prevedono l’obbligo di riconoscimento de visu”.

 

L’articolo Affitti brevi: Aigo Confesercenti, sicurezza valore per tutti, ma valutare identificazione diretta da remoto proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Affitti brevi: Aigo Confesercenti, sicurezza valore per tutti, ma valutare identificazione diretta da remoto proviene da AIGO.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali