Al via il corso “Tecnico per la promozione digitale del territorio e dell’enogastronomia locale” a novembre presso Cescot Modena

Al via il corso “Tecnico per la promozione digitale del territorio e dell’enogastronomia locale” a novembre presso Cescot Modena

La Direttrice Sola: “Il nostro territorio non è solo “terra di motori, ma è al centro di una Food Valley emiliano romagnola ricca di prodotti enogastronomici di eccellenza e storici, che occorre valorizzare sempre di più”

Primo corso in Regione dedicato alla figura del promotore digitale del territorio e dell’enogastronomia locale, il percorso formativo, totalmente gratuito, verrà proposto da Cescot Emilia Romagna e Cescot Modena in collaborazione con svariati partner del territorio nel settore agroalimentare (Consorzi), Unimore e anche due istituti scolastici

Nuovo corso in partenza, presso Cescot Modena: si tratta di quello per diventare tecnico per la promozione digitale del territorio e dell’enogastronomia locale. Il corso, che si terrà in presenza presso la sede Cescot in via Rainusso 144 a Modena, partirà a novembre e terminerà a luglio 2023, 800 ore di cui ben 320 di stage in azienda. Il termine per presentare la domanda d’iscrizione è fissato per il 21 ottobre 2022.

Completamente gratuito, nel corso verranno affrontati svariati argomenti inerenti alla promozione enogastronomica locale legata allo sviluppo digitale e al turismo: dall’analisi della domanda e offerta turistica al marketing turistico; dal web e digital marketing all’event management fino al turismo e sostenibilità, enogastronomia, eventi, fiere ed esperienze del gusto. Non mancheranno anche le tecniche del project management e comunicazione e gestione delle relazioni.

Il corso è cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus -Priorità 2. Istruzione e formazione-Programma “PR Emilia-Romagna FSE+ 2021-2027” e sono tantissimi i soggetti che partecipano alla progettazione e alla realizzazione del percorsi, dalle scuole, Istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia e Calvi di Finale Emilia a Unimore (Dipartimento di Scienze della vita e Dipartimento di Economia) passando per le imprese del settore: Consorzio del Prosciutto di Modena Dop, Consorzio Tutela Lambrusco, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Consorzio di tutela dell’Aceto Balsamico di Modena “Ctabm”, Aceto Balsamico del Duca di Adriano Grosoli Srl, Villani Spa, Nero Fermento Srl, Caffè Cagliari Spa, Toschi Vignola Srl, Sgp Srl, Agire Srl, Il Mallo Sas, Mediagroup98, Modena Fiere Srl, Tracce Srl, Giovanni Bortoli Fotografia e Palatipico Modena Srl.

“Il nostro territorio non è solo “terra di motori”, – spiega Francesca Sola, Direttrice di Cescot Modena – ma è al centro di una Food Valley emiliano romagnola ricca di prodotti enogastronomici di eccellenza e storici, che occorre valorizzare sempre di più. Questa promozione e valorizzazione del territorio deve essere veicolata attraverso l’innovazione grazie all’utilizzo di strumenti digitali in grado di intercettare una platea molto più ampia di potenziali acquirenti e turisti. L’intero territorio ne trarrebbe vantaggio, a tutti i livelli ed in tutti i settori economici. Per questo, assieme a un nutrito e rappresentativo gruppo di partner di eccellenza, Cescot ha deciso di proporre questo percorso. Formeremo figure professionali molto ricercate, di cui il nostro territorio ha bisogno. Abbiamo a disposizione un team composto da docenti universitari, di istituti superiori modenesi e di esperti senior di prodotti enogastronomici con una conoscenza ottima del nostro territorio. Siamo certi che chi vi prenderà parte acquisirà competenze preziose per poter valorizzare il nostro ricco e meraviglioso territorio”

L’articolo Al via il corso “Tecnico per la promozione digitale del territorio e dell’enogastronomia locale” a novembre presso Cescot Modena proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali