Anche la BTE alla BIT di Milano nel programma di presentazioni della Regione Siciliana.

Anche la BTE alla BIT di Milano nel programma di presentazioni della Regione Siciliana.

La Sicilia dell’extralberghiero si racconta alla Bit di Milano con BTE Confesercenti, la Borsa del turismo extralberghiero,
ospite del programma di presentazioni della Regione Siciliana

La Borsa del Turismo extralberghiero – che ad ottobre 2024 giungerà all’ottava edizione – è stata presentata questo pomeriggio allo stand della Regione Sicilia da Vittorio Messina, presidente regionale di Confesercenti e nazionale di Assoturismo, davanti ad un pubblico di giornalisti e tour operators.

BTE è la prima e unica Borsa da Roma in giù rivolta a questo segmento della ricettività turistica.

Un appuntamento fisso per i titolari di B&B, campeggi, case vacanza, aziende di turismo nautico, e per tutte le imprese dell’Isola che compongono l’offerta ricettiva complementare all’hotellerie.

Ogni anno la BTE richiama buyers da tutto il mondo in Sicilia per far conoscere loro territori e aziende.

Nei giorni che precedono la Borsa i tour operators internazionali – circa 30 ogni anno – prendono parte ad un educational tour in alcune località dell’Isola selezionate, per scoprire monumenti, paesaggi, comunità ed esperienze da poter inserire nei pacchetti-viaggio della stagione successiva (l’ET dura dai due ai tre giorni e nell’ultima edizione ha toccato i territori di Santo Stefano di Camastra, nel messinese; Castelbuono, Bagheria, Monreale e Palermo, nel palermitano).

La Borsa – declinata in tre giornate – diventa invece l’occasione per fare networking e stringere accordi commerciali grazie ad un programma di B2B tra buyers e titolari di strutture extralberghiere ma anche ad incontri tra i vari soggetti che compongono o forniscono servizi al comparto del turismo extralberghiero.

Tavole rotonde, seminari e l’area espositiva ExpoBte, diventata anche meta per tanti travel-lovers, rendono la Borsa del turismo extralberghiero un evento unico nel suo genere che consente ai territori siciliani, anche quelli meno conosciuti, di raccontarsi attraverso la presenza di stand di soggetti pubblici e privati.

Insomma, un grandangolo sulla Sicilia del turismo più giovane che tocca antichi borghi, itinerari del turismo green, vie dei cammini e itinerari ciclabili.

Dalla prima edizione ad oggi, oltre 1000 aziende siciliane dell’extralberghiero hanno presentato la propria offerta ricettiva ai mercati esteri grazie a BTE Confesercenti.

Negli anni sono stati coinvolti oltre 150 buyers internazionali provenienti da vari Paesi tra cui Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Danimarca, Cina e Israele.

L’ultima edizione ha richiamato 405 titolari di strutture ricettive e di attività connesse al turismo esperienziale in Sicilia. Oltre 3000 le presenze tra gli stand della BTE.

Nel 2023, la BTE ha visto la partecipazione dell’Assessorato al Turismo e dell’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana. Ha avuto, inoltre, il patrocinio della Presidenza dell’Ars, della Città metropolitana di Palermo e del Comune di Palermo; di Irfis FinSicilia, Unioncamere Sicilia e Camera di Commercio Palermo-Enna; e di Gesap, la società di gestione dell’Aeroporto di Palermo.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Anche la Borsa del turismo extralberghiero alla BIT

L’articolo Anche la BTE alla BIT di Milano nel programma di presentazioni della Regione Siciliana. proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali