Assemblea annuale Confesercenti Modena 2023: tavola rotonda con il Segretario Nazionale Mauro Bussoni e parlamentari modenesi

Assemblea annuale Confesercenti Modena 2023: tavola rotonda con il Segretario Nazionale Mauro Bussoni e parlamentari modenesi

Al centro dell’incontro le principali criticità delle piccole imprese del terziario e le risposte che le forze politiche propongono in merito

Introdotta dal Presidente Provinciale Mauro Rossi e moderata dal Direttore di TRC Ettore Tazzioli, l’assemblea ha visto la partecipazione del Segretario Nazionale Confesercenti Mauro Bussoni che ha dialogato con i parlamentari del territorio: gli Onorevoli Stefania Ascari, Daniela Dondi, Stefano Vaccari e il Senatore Michele Barcaiuolo.

Al centro dell’incontro le principali criticità delle piccole imprese del terziario e le risposte che le forze politiche propongono in merito. Un dialogo che ha visto una continuazione rispetto a quello avviato nella precedente assemblea. Un anno fa infatti l’associazione aveva raccolto, dagli stessi Parlamentari, gli impegni e le prospettive a sostegno del territorio, del commercio e del turismo.

“La situazione delle imprese dei nostri settori attualmente è difficilissima. A preoccupare sono i consumi, che sono in costante regresso e il fatto che siamo arrivati, per quel che riguarda l’accesso al credito, all’anno peggiore dopo il 2011. Le condizioni di finanziamento per le piccole imprese e le loro esigenze sono ormai quasi inaccessibili: chiediamo con forza che da questo punto di vista vengano fatti degli interventi. Inoltre, nel nostro Paese è sempre più difficile aprire nuove imprese e poterle gestire, poterle implementare. Va ricostruita una cultura dell’impresa, con formazione, tutoraggio e sostegno nella formazione delle piccole imprese e in particolare quelle che contraddistinguono il territorio, che lo caratterizzano, che danno lavoro e forza all’economia locale. Non ci sarebbe mai stato il made in Italy se non ci fossero stati gli esercizi tradizionali nostrani” commenta Mauro Bussoni, Segretario Nazionale Confesercenti.

“Nei settori che rappresentiamo si stanno verificando delle condizioni di predominio, con la conquista di importanti quote di mercato, da parte delle grandi piattaforme dell’on line. Tutto questo impoverisce i territori in termini di lavoro e ricchezza: chiediamo che venga istituita una seria regolamentazione ed equa tassazione perché abbiamo bisogno di ridare impulso alle imprese del territorio. Dobbiamo sostenere i giovani, chi ha il coraggio di fare impresa, con la formazione e creando delle condizioni di vantaggio per le piccole imprese, anche da un punto di vista fiscale. Non può essere lasciato il mercato alle grandi piattaforme che traferiscono la principale ricchezza in altri Paesi e non in Italia. Sia chiaro che il problema non è lo strumento dell’e-commerce, inarrestabile e in molti casi utile anche ai nostri imprenditori, ma i privilegi delle grandi piattaforme” conclude Bussoni.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assemblea annuale Confesercenti Modena 2023: tavola rotonda con il Segretario Nazionale Mauro Bussoni e parlamentari modenesi proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali