Assohotel Confesercenti Palermo, tassa di soggiorno: “Fare chiarezza sull’entrata in vigore delle nuove tariffe e prevedere malleva per albergatori”

Assohotel Confesercenti Palermo, tassa di soggiorno: “Fare chiarezza sull’entrata in vigore delle nuove tariffe e prevedere malleva per albergatori”

Il Presidente Mineo: “Chiediamo chiarezza sulla data di attuazione e sull’utilizzo che l’amministrazione comunale intende fare di queste risorse”

 

“L’estate 2023 si preannuncia come un’ottima stagione per noi albergatori. Già da ora registriamo richieste di informazioni e prenotazioni per l’autunno. A chi telefona diciamo che forse potrebbe esserci un aumento della tassa di soggiorno ma che ancora non è chiaro da quando effettivamente scatterà”. Marco Mineo presidente di Assohotel Confesercenti Palermo torna sulla vicenda dell’aumento della tassa di soggiorno per chiedere “chiarezza sulla data di attuazione e sull’utilizzo che l’amministrazione comunale intende fare di queste risorse”.

“L’incontro urgente da noi richiesto il 22 maggio scorso al Presidente del Consiglio comunale, Giulio Tantillo, al vice sindaco Carolina Varchi e all’assessore al Turismo Sabrina Figuccia, ha prodotto alcuni risultati tra cui il posticipo dell’entrata in vigore della nuova tariffa che praticamente raddoppia quelle esistenti arrivando a 5 euro al giorno per le strutture a 5 stelle e alcune modifiche al testo ma restano ancora tanti aspetti da migliorare a tutela dei turisti e degli albergatori”. Il riferimento è ai possibili contenziosi con chi ha già prenotato in base alla vecchia imposta di soggiorno.

“Le modifiche apportate alla delibera – spiega Mineo – mettono al riparo dagli aumenti chi ha prenotato tramite agenzia di viaggio ma non chi lo ha fatto online o in maniera diretta, contattando noi albergatori e questo ci espone a contestazioni. Siamo tutti consapevoli che l’aumento è un’operazione che ha a che fare con il bilancio comunale e non con il turismo – prosegue Mineo – ma ricordiamo che la tassa di soggiorno è un’imposta di scopo e deve essere utilizzata per migliorare servizi e offerta turistica attraverso un percorso di concertazione. Chiediamo dunque all’amministrazione di fare chiarezza sulla data di entrata in vigore delle nuove tariffe e di prevedere una malleva nel caso in cui il cliente non intenda pagare la differenza di imposta”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assohotel Confesercenti Palermo, tassa di soggiorno: “Fare chiarezza sull’entrata in vigore delle nuove tariffe e prevedere malleva per albergatori” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali