Assoterziario: webinar su “Sviluppo e rivitalizzazione al centro della rigenerazione urbana”

Logo Assoterziario

Lunedì 5 dicembre ore 10,30 su piattaforma Teams

Si tiene lunedì 5 dicembre, su piattaforma Teams, alle ore 10,30 il webinar “Sviluppo e rivitalizzazione al centro  della rigenerazione urbana”, organizzato da Assoterziario.

“Tra il 2012 e il 2021 – spiega Assoterziario – è proseguito il processo di desertificazione commerciale: dalle città italiane sono sparite, complessivamente, oltre 77mila attività di commercio al dettaglio (-14%) e solo nel 2021, nei centri storici dei 110 capoluoghi di provincia e altre 10 città di media ampiezza, si è registrato anche la perdita rilevante di imprese di alloggio e ristorazione. Il rischio di non “riavere” i nostri centri storici come li abbiamo visti e vissuti prima della pandemia è serio e concreto anche in considerazione dell’espansione dell’e-commerce e del delivery food”.

“Dopo la trincea – aggiunge – e i cambiamenti imposti dagli effetti della pandemia, diventa fondamentale discutere di futuro delle città. Un futuro che tenga conto dei 3 grandi processi di trasformazione che stiamo vivendo:

  • Ambiente, economia verde: salvaguardia dell’ambiente e di rigenerazione delle Città
  • Digitale-New economy immersi nella più pervasiva e profonda rivoluzione post industriale
  • Sostenibilità e circolarità: economica e sociale”

In quale direzione – si chiede Assoterziario – stanno andando le città su queste grandi tematiche? Come stanno ripartendo i centri urbani, l’economia, la vita sociale? E come progettare il futuro utilizzando il potenziale rappresentato dal PNRR?”

“Muovendoci lungo le linee dello sviluppo e della salvaguardia degli asset del paese – conclude – proviamo a sostenere la ripartenza delle città come momenti di forte socializzazione, luogo delle relazioni e della vivibilità, degli scambi e del lavoro, dell’intrattenimento e della convivialità, lungo la rotta della lotta alla crisi climatica, del rafforzamento dell’economia circolare, della mobilità ad emissioni zero, del turismo sostenibile, dell’interconnessione. Pensare e progettare la città futura come  centro della vita di una comunità, di riarredo e riprogettazione delle funzionalità, accompagnando visioni finalizzate al semplice recupero di contenitori dismessi o di opere infrastrutturali con una nuova concezione della rigenerazione urbana fondata sullo sviluppo e sulla rivitalizzazione delle città”.

Il programma dei lavori:

Introduzione

Nico Gronchi, Presidente AssoTerziario

Intervengono

Luca Tamini, Politecnico di Milano “La vitalità delle attività economiche  e la rigenerazione urbana”;

Alessandro Bucci, Università di Ferrara “Morfologia urbana e rivitalizzazione delle città”;

Michele Lacchin, Confesercenti Veneto “La prossimità come valore della riqualificazione urbana”;

Comunicazioni del GDL AssoTerziario, esperienze territoriali a confronto”.

L’articolo Assoterziario: webinar su “Sviluppo e rivitalizzazione al centro della rigenerazione urbana” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali