Assoturismo Confesercenti Modena, emergenza neve in Appennino

Assoturismo Confesercenti Modena, emergenza neve in Appennino

Dopo il Tavolo con Regione e Governo: “Bene la proposta di utilizzare i fondi Covid, è necessario intervenire al più presto”

Dopo l’incontro che si è tenuto ieri tra l’assessore regionale al turismo Andrea Corsini e la ministra del turismo Daniela Santanchè, Assoturismo Confesercenti Modena si dice soddisfatta delle azioni messe in campo dal Governo e dalla Regione per aiutare le attività che stanno vivendo questo drammatico momento

Tra le proposte avanzate ieri, nel tavolo tra il Governo e la Regione c’è la richiesta, da parte della Regione, di svincolare a favore della filiera degli operatori dell’Appennino le risorse residuali dei bandi “ristori” attivati in periodo di crisi covid che le Regioni hanno in “cassa” ma che non possono spendere. La misura, a costo zero per il Governo, in Emilia Romagna metterebbe a disposizione circa 3 milioni di euro da impiegare subito in un bando ristori per l’Appennino.

Una misura essenziale, secondo Assoturismo Confesercenti Modena, per sostenere le tante attività dell’Appennino che, ad oggi, si trovano in grave difficoltà: “Innanzitutto vogliamo ringraziare l’assessore Corsini per la tempestività con la quale si è da subito attivato per cercare una soluzione. Come associazione abbiamo anche avanzato la richiesta di prevedere a livello nazionale, in maniera permanente e trasversale, una corsia “preferenziale” per questi territori, per il loro sviluppo a tutto tondo, in tutte le future misure che saranno avanzate”.
Assoturismo sostiene anche la proposta regionale di un piano nazionale straordinario per Appennino e montagna che preveda risorse anche per progetti volti alla promozione della montagna 360 giorni all’anno (escursioni, camminate) e non strettamente legate solo alla neve.

“Nello scenario di difficoltà attuale, legato alla crisi energetica e all’emergenza climatica, riteniamo sia necessario mettere in atto tutte le azioni possibili e utili all’intera filiera produttiva turistica. Chiediamo interventi mirati e immediati per sostenere le imprese e l’apertura di un tavolo specifico per la gestione dei cambiamenti climatici in atto e la destagionalizzazione di un prodotto così importante per l’economia italiana” conclude Assoturismo Confesercenti Modena.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assoturismo Confesercenti Modena, emergenza neve in Appennino proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali