Assoturismo Confesercenti Modena: ottimo trend 2024

Assoturismo Confesercenti Modena: ottimo trend 2024

Premesse positive per il 2025: “Lavoriamo in sinergia per cogliere appieno l’occasione del Giubileo”

I dati pubblicati nei giorni scorsi dalla Regione Emilia-Romagna, evidenziano un significativo incremento del flusso turistico a Modena, in particolare un +14,6% per quanto riguarda i turisti stranieri. Dall’analisi della Regione emerge che questo target è attratto principalmente dai motori (Museo Ferrari), dall’offerta enogastronomica e dal sito Unesco del capoluogo.

“Ci associamo alla parole positive dell’amministrazione comunale in relazione all’aumento dei turisti nella nostra città. Negli ultimi anni, Modena è diventata una città estremamente attrattiva, grazie al suo territorio ricco di storia, cultura e iniziative, oltre a un’eccezionale tradizione enogastronomica che continua ad attrarre un numero sempre maggiore di visitatori” afferma Daniele Cavazza, Coordinatore provinciale Assoturismo Confesercenti Modena.

Per Cavazza occorre continuare a investire sul turismo e sulla promozione della città e del territorio provinciale: “L’amministrazione sta facendo un lavoro molto importante sulla promozione della città e, in questi anni, abbiamo sempre lavorato in sinergia per contribuire al meglio alla valorizzazione del nostro territorio, che si contraddistingue per le eccellenze e per la sua ospitalità”.

Assoturismo Modena, che con l’Associazione Via Romea Germanica Imperiale ha recentemente proposto un convegno di approfondimento sul turismo religioso e dei cammini di pellegrinaggio in occasione del Giubileo, con il contributo prezioso di S.E.R. Mons. Erio Castellucci e l’analisi condotta dal Centro Studi Turistici di Firenze, sottolinea che i dati indicano un’ottima propulsione potenziale al turismo dovuta all’Anno Santo. Questa occasione, unitamente all’ulteriore rafforzamento delle politiche turistiche, fanno ritenere che il 2025 possa superare, come presenze a Modena e provincia, il 2024. “I visitatori sono sempre più interessati alle esperienze che arricchiscono in ambito culturale, emozionale e e anche nella sfera spirituale. Questo trend offre l’opportunità di rinnovare l’offerta turistica in occasione dell’Anno Santo, integrando turismo religioso e natura. Il nostro territorio, ricco di monumenti sacri, cultura ed eccellenze enogastronomiche, deve sempre più essere valorizzato in collaborazione sinergica tra pubblico e privato. Investire in comunicazione e infrastrutture è fondamentale per attrarre il turismo internazionale” conclude Cavazza.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assoturismo Confesercenti Modena: ottimo trend 2024 proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali