Assoturismo Confesercenti Puglia: bilancio più che soddisfacente alla BIT di Milano

Assoturismo Confesercenti Puglia: bilancio più che soddisfacente alla BIT di Milano

Vincente la sinergia tra Confesercenti Puglia, Università di Bari e Puglia Promozione

Assoturismo Confesercenti Puglia torna dalla Borsa Internazionale del Turismo di Milano con un bilancio più che soddisfacente.
Il corso di alta formazione “Management e marketing delle imprese turistiche. Approfondimenti teorici” presentato nel padiglione della Regione Puglia ha riscosso notevole interesse da parte della stampa e degli imprenditori del settore turistico.

“E’ stata la prima uscita ufficiale del nuovo coordinamento costituitosi recentemente dopo mesi di incontri e tavoli di lavoro”, ha sottolineato il direttore Raffaele Mario Landriscina. “Un coordinamento costituito da varie Federazioni di filiera turistica (Gestori Ospitalità – B&B, Dancing e Discoteche, Guide Turistiche, Noleggio – NCC e Bus, Agenzie Viaggi, Pubblici Esercizi, Alberghi e Ricettivo) che hanno dato vita alla Confederazione “Assoturismo Confesercenti Puglia”, chiamata nelle prossime settimane ad eleggere il suo Presidente regionale e ad ufficializzare la mia nomina a Direttore. Si concluderà dunque l’analisi della bozza del Piano Strategico del Turismo (PST) che la Regione Puglia ci ha inviato invitandoci a proporre considerazioni ed osservazioni. E’ l’inizio di un percorso prestigio per la neonata Federazione.

Con Puglia Promozione, ha proseguito Landriscina, stiamo collaborando alla definizione della prossima pianificazione strategica del turismo, in particolare ci stiamo occupando di formazione finalizzata alla qualificazione professionale, non solo dei dipendenti, ma anche degli imprenditori del settore turistico che provenendo da altri settori e percorsi lavorativi, hanno deciso di investire e riconvertire le proprie competenze in attività della filiera turistica”.
Importante anche la collaborazione con l’Università di Bari.

“Con il prof. Vito Roberto Santamato, ha aggiunto Landriscina, abbiamo organizzato, lo scorso anno, un percorso formativo innovativo e, quest’anno, grazie all’invito dei referenti di Puglia Promozione, il dott. Lorenzelli e la dott.ssa Mastronardi, lo abbiamo presentato alla BIT di Milano”.  Un corso teorico – pratico nato dalla sottoscrizione, nel 2021, di un protocollo d’intesa tra l’Università di Bari e la Confesercenti Puglia e che analizzando l’imprenditoria della filiera turistica pugliese, fatta perlopiù di micro e piccole imprese, ha evidenziato tanti tipi di turismi da mettere a sistema: dalla classicità del Gargano e Isole Tremiti, passando dal Salento e la Valle d’Itria, per finire alla Terra di Bari ed alla Puglia Imperiale.

Durante l’incontro milanese Aldo Patruno della Regione Puglia ha sottolineando quanto il corso sia utile all’aumento della qualificazione della offerta turistica pugliese e ha messo a disposizione la struttura di Puglia Promozione nella divulgazione della prossima edizione.

“Come Coordinamento di Assoturismo Puglia, abbiamo apprezzato anche la Ricerca sul Turismo delle Radici da parte del prof. Santamato, con il quale sono in svolgimento degli stage curriculari dei suoi studenti presso le nostre strutture alberghiere, progettazione di prodotti turistici e creazione di servizi turistici.

E’ giusto che la Puglia guardi al futuro con fiducia, cercando di garantire una offerta turistica organizzata e di qualità, facendo rete e sistema tra i livelli istituzionali, il partenariato datoriale, integrando i servizi degli imprenditori della filiera turistica, con i diversi settori economici”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assoturismo Confesercenti Puglia: bilancio più che soddisfacente alla BIT di Milano proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali