Assoturismo Confesercenti Roma: bene pedonalizzazioni del centro storico

Assoturismo Confesercenti Roma: bene pedonalizzazioni del centro storico

Il Presidente Di Porto: “Tale intervento, volto ad apportare lustro, decoro e sicurezza, costituirà un azione chiave per contrastare la piaga dei parcheggi selvaggi in pieno centro storico”

Assoturismo Roma ha appreso con estrema soddisfazione la chiusura dell’iter per l’approvazione della delibera comunale 379 del 24/10/2024 promossa dall’Assessore alla mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè e Mariano Angelucci che andrà a regolare il piano di pedonalizzazione con interdizione alle auto di vie e piazze strategiche del centro storico di Roma.

“Tale intervento, volto ad apportare lustro, decoro e sicurezza, costituirà un azione chiave per contrastare la piaga dei parcheggi selvaggi in pieno centro storico” afferma Angelo Di Porto Presidente Assoturismo Roma. “Sono felice che tra le vie in oggetto di intervento compaia in prima linea via del Portico D’Ottavia. Qui una pedonalizzazione reale con colonnine fisiche a scomparsa è indispensabile per apportare sicurezza e prestigio alla fruizione di un area archeologica preziosa , vissuta tutti i giorni da turisti e residenti.

Il tutto in ottica della sua imminente riqualifica strutturale del manto stradale e dei sottoservizi” prosegue Di Porto. “Bene anche per via Giulia e via del Governo Vecchio. Ci auspichiamo ora un rapido intervento in ottica Giubilare, Roma necessita di essere vissuta quanto prima con meno traffico urbano e privato, come ci mostrano virtuosamente altre importanti capitali europee”. Conclude il Presidente.

Arriva anche il plauso del comitato residenti di Portico D’Ottavia, la Presidente Maria Cristina Cafini esprime in una nota: “Il Comitato dei residenti è favorevole al piano di pedonalizzazione dell’Assessore Patané che, dopo anni di uso improprio, abbandono ed incuria, consentirà la riqualificazione e la riorganizzazione di Via Portico d’Ottavia e vie limitrofe e garantirà ai residenti una qualità di vita in linea con le altre capitali europee, mentre da troppo tempo anche il solo accesso alle proprie abitazioni è impedito ai bambini e disabili.”
Assoturismo spera che sia l’inizio di una trasformazione vera, preludio di una capitale in linea con le città europee.

La stessa Assoturismo Confesercenti Roma, l’Associazione Portico D’Ottavia assieme al comitato residenti, esprimono particolare gratitudine al Presidente della commissione turismo Mariano Angelucci e alla Consigliera municipale Giulia Callini per l’impegno e la professionalità profuse a sostegno di progetti cruciali e indispensabili nell’ottica di una sostanziale e virtuosa riqualificazione del tessuto urbano capitolino.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assoturismo Confesercenti Roma: bene pedonalizzazioni del centro storico proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali