Assoturismo Confesercenti Siena: G7 turismo nel Senese, in luce bellezza e ferrovia arretrata

Assoturismo Confesercenti Siena: G7 turismo nel Senese, in luce bellezza e ferrovia arretrata

Il Presidente Grassi: “Gran lavoro di Monteriggioni e una presa di coscienza della necessità di adeguare le infrastrutture viarie”

“La visita della delegazione del G7 turismo nel nostro territorio, e in particolare al Castello di Monteriggioni, è stato sicuramente un episodio importante. Non sono per la percezione del bello da parte degli ospiti: forse, anche per l’aspetto infrastrutturale”. Così Filippo Grassi, Presidente provinciale Assoturismo Confesercenti Siena, valuta il giorno dopo il passaggio a Monteriggioni della delegazione di rappresentanti dei paesi partecipanti al G7 turismo, in corso a Firenze. “L’Amministrazione comunale, le autorità e la comunità di Monteriggioni in genere si sono impegnati a fondo per curare al meglio questa occasione, e credo senz’altro di poter dire che ci sono decisamente riusciti – afferma Grassi, presente ieri all’evento – ne è uscita una vetrina mediatica sicuramente efficace anche se temporalmente limitata, soprattutto per coloro tra i presenti che non avevano mai visitato il Castello e Abbadia Isola con il complesso museale”.

In veste di Delegato nazionale Fiepet Confesercenti all’intrattenimento e Vicepresidente regionale Assoturismo, Grassi aveva anche partecipato al Forum di lavori preparatori che la scorsa settimana aveva riunito il Ministro del Turismo con i rappresentanti degli operatori del settore, sempre alla Fortezza da basso di Firenze: “un aspetto di valenza non secondaria della giornata di ieri è stata anche la scelta di far giungere la delegazione da Firenze a Monteriggioni in treno – aggiunge – non solo perché è una scelta in linea con la volontà di affermare un turismo lento e sostenibile, ampiamente condivisa nel nostro contesto; così facendo, in questa occasione i partecipanti avranno constatato, probabilmente con stupore, che la linea ferroviaria è ancora in gran parte a binario unico, e priva di elettrificazione. C’è da sperare che questa presa d’atto ad alti livelli possa contribuire a velocizzare il percorso di ammodernamento delle infrastrutture, in particolare su rotaia, che all’atto pratico è sì avviato ma ancora ben lontano da essere adeguato alle reali esigenze, sia dei residenti che dei visitatori. Tanto più che siamo ormai alle porte con una ricorrenza importante che caratterizzerà il 2025, ovvero il Giubileo”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Assoturismo Confesercenti Siena: G7 turismo nel Senese, in luce bellezza e ferrovia arretrata proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali