Balneari, Fiba Confesercenti: “bene piano del mare Governo, ora accelerare percorso riformatore concessioni ed affrontare erosione costiera”

Balneari, Fiba Confesercenti: “bene piano del mare Governo, ora accelerare percorso riformatore concessioni ed affrontare erosione costiera”

“Apprezziamo con piena condivisione l’analisi del Governo sul sistema balneare italiano contenuta nel Piano del Mare: fotografa in maniera assolutamente reale la drammaticità e precarietà della situazione, per questo è anzitutto indispensabile accelerare il percorso riformatore che riguarda il sistema turistico balneare italiano”.

Così Maurizio Rustignoli, Presidente di Fiba Confesercenti, durante il suo intervento nel corso dell’audizione “Turismo del mare” svoltasi presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Le oltre 30.000 imprese del turismo balneare – prosegue il presidente – costituiscono la spina dorsale del comparto e non è più procrastinabile un intervento dell’esecutivo italiano volto a riordinare e semplificare la disciplina in materia di concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per finalità turistico-ricreative”.

“Vogliamo evidenziare – aggiunge Rustignoli – l’importanza dell’impegno in corso del tavolo tecnico inerente la mappatura delle coste italiane: il lavoro svolto dal MIT ci permette, dopo ben 15 anni, di avere una mappatura ufficiale ed un primo importante esito è l’aver individuato la percentuale delle coste occupate, ovvero il 33%.

Riteniamo, perciò, che adesso sia fondamentale elaborare rapidamente una normativa basata sui dati della mappatura e contemporaneamente avviare una nuova programmazione del demanio marittimo”.

“Occorre inoltre – sottolinea il presidente – che venga dato adeguato riconoscimento al principio della congrua remunerazione di tutti i beni materiali e immateriali appartenenti all’impresa balneare, e non solo degli investimenti non ancora ammortizzati: migliaia di famiglie hanno speso tutta la loro vita in questo lavoro, con cospicui investimenti di cui beneficia il sistema e il cui valore è giusto sia riconosciuto in capo ai titolari delle aziende”.

“Altro tema fondamentale da affrontare per rafforzare il sistema balneare italiano – conclude Rustignoli – è quello della erosione costiera, che necessita di competenze ed interventi diretti: è indispensabile una progettazione idonea per andare a ricostruire l’arenile individuando nuove tipologie di intervento, che vadano oltre le classiche scogliere a protezione della costa.

Ci riferiamo soprattutto alle nuove tipologie di ‘Reef Ball’, barriere frangiflutto sommerse per antierosione e ricostruzione costiera e per il ripopolamento ittico”.

L’articolo Balneari, Fiba Confesercenti: “bene piano del mare Governo, ora accelerare percorso riformatore concessioni ed affrontare erosione costiera” proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Balneari, Fiba Confesercenti: “bene piano del mare Governo, ora accelerare percorso riformatore concessioni ed affrontare erosione costiera” proviene da FIBA.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali