Balneari: Fiba Confesercenti, bene Salvini su decreto indennizzi, si lavori perché siano equi e proporzionati

Balneari: Fiba Confesercenti, bene Salvini su decreto indennizzi, si lavori perché siano equi e proporzionati

L’arrivo entro fine mese del decreto attuativo sugli indennizzi, annunciato oggi dal ministro Salvini, è di grandissima importanza per le imprese balneari. Ora è essenziale lavorare affinché gli indennizzi siano equi e proporzionati.

Così Maurizio Rustignoli, Presidente della FIBA, la federazione italiana delle imprese balneari Confesercenti.

Le dichiarazioni di oggi del ministro sono molto rilevanti. Anche perché chiarisce i tre filoni principali su cui si sta lavorando per la bozza di decreto. Il primo riguarda l’attualizzazione del valore delle imprese attraverso un percorso di rivalutazione. Il secondo è la garanzia che, in caso di vendita, i valori aggiornati vengano riconosciuti sotto forma di indennizzo. Il terzo è trovare un equilibrio nella modalità di erogazione di tale indennizzo, affinché il concessionario subentrante corrisponda quanto dovuto a quello uscente.

Attualmente la legge prevede un indennizzo pari al 20% dell’importo stabilito, ma serve un percorso chiaro che ne garantisca l’applicazione e tuteli il concessionario uscente.

Il ministro ha annunciato che, da martedì prossimo, le associazioni di categoria saranno convocate per lavorare alla bozza di decreto, già condivisa dai ministeri competenti. Ha inoltre assicurato il proprio impegno affinché il testo venga sottoposto a un parere preventivo della Commissione Europea, un passaggio fondamentale e atteso dal settore.

Infine, ha ribadito l’obiettivo di emanare il decreto entro fine marzo, con disponibilità a eventuali correzioni, ma con la ferma convinzione che il valore delle imprese balneari debba essere riconosciuto con criteri chiari e definiti. In questo senso, il lavoro sulle perizie asseverate sarà a nostro avviso essenziale per garantire una corretta attualizzazione del valore delle concessioni.

L’articolo Balneari: Fiba Confesercenti, bene Salvini su decreto indennizzi, si lavori perché siano equi e proporzionati proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Balneari: Fiba Confesercenti, bene Salvini su decreto indennizzi, si lavori perché siano equi e proporzionati proviene da FIBA.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali