Bari: mercato di Santa Scolastica, trovato l’accordo, non si potrà superare il limite degli 80 centimetri

Bari: mercato di Santa Scolastica, trovato l’accordo, non si potrà superare il limite degli 80 centimetri

Rispettare gli 80 centimetri (al massimo) concessi al di fuori dei propri box: è questo il senso dell’ordinanza che è stata emanata dalla Ripartizione del Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile, Settore Polizia Annonaria – Ecologia e Attività del Comune di Bari per regolamentare l’esposizione dei prodotti all’interno del mercato coperto di Santa Scolastica a Bari.

Una storia che va avanti da tempo, non senza polemiche, ma l’ordinanza emanata nelle scorse ore sembrerebbe porre fine alle polemiche stesse.

Questa è una parte dell’ordinanza: «Autorizzare i titolari di concessione del mercato coperto di “Santa Scolastica” ad occupare il fronte dei loro box per uno spazio profondo di 0,80 mt comprensivo di una linea di colore bianco di 0,20 mt (0,60 mt + 0,20 mt), mediante banchi alti almeno 0,50 mt, per esporre la propria merce da mettere in vendita nel rispetto delle seguenti condizioni:  delimitare, a cura di ciascun operatore commerciale, entro 7 (sette) giorni dall’adozione del presente atto, lo spazio autorizzato pari a 0,80 mt, mediante una linea di colore bianco di 0,20 mt. all’interno dell’area di cui sopra, oltre la quale l’occupazione non potrà sporgere; riporre i banchi, al termine delle operazioni di vendita, all’interno dei box, non potendo gli stessi essere custoditi in aree comuni». In caso di mancato rispetto delle distanze, gli spazi occupati saranno considerati abusivi.

La presidente di Confesercenti Bari, Raffaella Altamura, esprime la propria soddisfazione per l’ordinanza emessa dal Comune di Bari: «C’era una situazione ai limiti della concorrenza sleale tra chi rispettava il limite – spiega Raffaella Altamura – e chi non lo faceva, con questi ultimi che ampliavano, sino quasi a raddoppiare, la propria superficie espositiva. Ma c’era anche una questione meramente pratica – prosegue la presidente di Confesercenti Bari – di igiene e sicurezza pubblica: i prodotti esposti all’aperto sono sottoposti ad altri “fattori esterni”, ma anche il passaggio di una semplice ambulanza era a rischio. Un ringraziamento particolare all’assessore Carla Palone, che si è spesa per raggiungere questo tipo di accordo».

Nel corso del tempo, ci sono state varie segnalazioni da parte di alcuni espositori: «Siamo intervenuti come Confesercenti Bari – prosegue Raffaella Altamura – attraverso il nostro referente provinciale Anva Confesercenti, Franco Milella (che, tra l’altro, è un operatore della piazza), per cercare una mediazione. Volevamo scongiurare assolutamente l’intervento della polizia annonaria – sottolinea – perché è chiaro che ci sono delle tipologie merceologiche che, di per sé, richiedono un’esposizione un po’ più vasta, a differenza di altre che hanno bisogno di aree refrigerate. Bisognava trovare un compromesso – aggiunge la presidente di Confesercenti Bari – e finalmente questa concertazione ha visto la luce».

Confesercenti ha suggerito, in sostanza, di concedere uno spazio che non superi gli 80 centimetri dai limiti del box, per tutti: «Con questa misura abbiamo cercato di accontentare tutti – spiega Raffaella Altamura – ma soprattutto di andare incontro alle norme di sicurezza che il luogo necessita. L’invito a tutti i commercianti – conclude – è di rispettare questa ordinanza, anche per offrire ai visitatori un’immagine della piazza pulita e appetibile esteticamente».

Sulla stessa lunghezza d’onda il referente di Anva Confesercenti Bari, Franco Milella: «L’ordinanza ci soddisfa perché è un segnale di ascolto da parte dell’amministrazione comunale. Ho lavorato incessantemente per ottenere questo risultato. C’era chi esagerava nell’esposizione dei propri prodotti, e se tutti rispettassero la regola degli 80 centimetri i problemi non sussisterebbero», conclude Milella.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Bari: mercato di Santa Scolastica, trovato l’accordo, non si potrà superare il limite degli 80 centimetri proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Bari: mercato di Santa Scolastica, trovato l’accordo, non si potrà superare il limite degli 80 centimetri proviene da FIBA.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali