Bergamo: Rebecchi interviene al Roadshow voluto dall’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia

Bergamo: Rebecchi interviene al Roadshow voluto dall’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia

Rebecchi: “La salvaguardia del commercio di vicinato è una sfida imprescindibile per tutelare l’identità, la vivibilità e l’attrattività dei nostri centri urbani”

Dopo il primo incontro, dedicato all’industria tenutosi a Brescia, il Roadshow voluto dall’assessore lombardo allo Sviluppo Economico Guido Guidesi e organizzato da Regione Lombardia con la collaborazione delle associazioni di categoria, ha fatto tappa presso la Camera di Commercio di Bergamo; al centro del dibattito il futuro del commercio ed a parlarne le principali associazioni di categoria: Confesercenti, con il presidente Gianni Rebecchi, Confcommercio e Federdistribuzione.

“La salvaguardia del commercio di vicinato – ha detto Rebecchi a Bergamo – non è una battaglia di retroguardia a vantaggio degli interessi di pochi, ma una sfida imprescindibile per tutelare l’identità, la vivibilità e l’attrattività dei nostri centri urbani”.

“Negli scorsi decenni – ha aggiunto – abbiamo assistito ad una profonda trasformazione delle reti commerciali, con riflessi negativi sul numero di attività di piccole dimensioni, anche in Lombardia. L’incontro con l’Assessore Guidesi – col quale coltiviamo un dialogo costante e proficuo – è stata l’occasione per affermare la necessità di politiche volte a garantire la pluralità dell’offerta commerciale, guardando in particolare alle esigenze degli esercizi di vicinato”.

“Già possiamo dire di avere vinto la sfida dei distretti del commercio – ha sottolineato Guidesi. Oggi, affinché tra vent’anni i progetti messi in campo ora possano essere considerati innovativi, al pari di quello che sono stati i distretti del commercio, dobbiamo continuare a investire sulle misure che possono rinvigorire il sistema in cui operano queste realtà. Costruiamo quindi insieme, a sistema, il commercio del 2050 ed è per questo che istituiamo un tavolo specifico”.

“Pensiamo – ha concluso Guidesi – sia arrivato il momento di ragionare sul futuro che vedrà coinvolto il sistema economico e produttivo lombardo nel 2050. Importante sarà identificare le peculiarità di ogni territorio, anche con scelte di rigenerazione urbana. Non è facile, ma siamo la Lombardia e se non lo facciamo qui dove lo si dovrebbe fare?”.

L’articolo Bergamo: Rebecchi interviene al Roadshow voluto dall’assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali