Best Eathnic 2023: in Confesercenti Torino oggi 11 maggio la presentazione della guida ai locali etnici di chef Kumalè

Best Eathnic 2023: in Confesercenti Torino oggi 11 maggio la presentazione della guida ai locali etnici di chef Kumalè

 

L’Associazione: “Settore in forte espansione, va valorizzato e fatto conoscere meglioâ€

 

350 locali di ristorazione più 150 “kebabbariâ€, oltre 100 negozi e 20 aziende di importazione e distribuzione: sono questi i numeri delle attività di cucina e di prodotti etnici a Torino. Oltre 70 di essi (55 locali e 12 botteghe) sono recensiti nella prima edizione di Best Eathnic Torino, la guida ai migliori ristoranti e foodshops di world food, fusion, ethnicusine e street food della città. La guida è digitale e gratuita: https://www.ilgastronomade.com/best-eathnic-torino-2023/.

Curata da Vittorio Castellani aka Chef Kumalè e sostenuta da Confesercenti di Torino e provincia, Sidea Spezie e altri sponsor minori, è stata presentata questa mattina nella la sede di Confesercenti Torino in corso Principe Eugenio 7f, con l’autore e il presidente di Confesercenti, Giancarlo Banchieri. Sono intervenuti molti dei titolari delle attività presenti sulla guida, che hanno raccontato le loro storie.

“Si tratta – ha detto Vittorio Castellani – un settore in crescita esponenziale almeno dal 2015 e dopo la parentesi del Covid sta riprendendo nuovo vigore: purtroppo non è ancora conosciuto a sufficienza e lo spazio che gli dedicano i mezzi di informazione è ancora troppo esiguo. La guida ha l’ambizione di contribuire a colmare questa lacuna e vuole essere uno strumento utile per i tanti – soprattutto giovani – che vogliono avvicinarsi a un tipo di cucina non tradizionale. Non ci sono i voti o le stelle: non si tratta di dare le pagelle ma di essere utili al lettore-consumatore sul piano informativoâ€.

Torino è, dopo Milano e Roma, la terza città d’Italia per numero di attività e anche per qualità e varietà. Quattro, in particolare, le aree di aggregazione dei locali: Barriera di Milano, San Salvario, Porta Palazzo e Borgo san Paolo. Ma non si tratta solo di ristoranti. Stanno ormai prendendo piede anche aziende agricole che producono nel Torinese la materia prima: “La materia prima – ha spiegato Castellani – è essenziale e grazie a queste nuove realtà abbiamo la cucina etnica a Km zero“.

Per quanto riguarda la nazionalità dei locali, al primo posto c’è la Cina, poi Turchia, Marocco e Perù. Nei negozi, Cina sempre al primo posto seguita da Perù, Marocco e America Latina.

“Siamo lieti – ha commentato Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti – di partecipare come sponsor alla bella avventura di “Best Eathnicâ€. Ma la nostra non vuole essere una semplice sponsorizzazione, bensì la condivisione più profonda di un’iniziativa che mette in luce un aspetto di Torino non sempre adeguatamente conosciuto; tanto più se al timone c’è Vittorio Castellani, con il quale intercorre una lunga consuetudine fatta di stima e collaborazione. I locali e le botteghe che la guida segnala rappresentano storie ed esperienze imprenditoriali che meritano di essere valorizzate e Confesercenti è impegnata su questo: d’altra parte, Torino è sempre stata un modello di inclusione e apertura verso chi ha idee e voglia di fare. Le tante attività dedicate alla cucina etnica che ormai Torino può vantare rappresentano non soltanto l’indice dei tanti cambiamenti che stanno avvenendo in città, ma anche un’offerta sempre più ampia e varia dal punto di vista enogastronomico, sia per i torinesi sia per i turisti. In questo settore tradizione e innovazione non sono in contrapposizione“.

Il fatto che la guida sia in formato digitale consente aggiornamenti e inserimenti in tempo reale: “Data la continua evoluzione e e il rapido ampliamento del settore ce ne sarà bisognoâ€, ha detto Castellani. E dai ristoratori è già venuta la richiesta di una traduzione in cinese.

Best Eathnic 2023: in Confesercenti Torino oggi 11 maggio la presentazione della guida ai locali etnici di chef Kumalè
Best Eathnic 2023: in Confesercenti Torino oggi 11 maggio la presentazione della guida ai locali etnici di chef Kumalè

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Best Eathnic 2023: in Confesercenti Torino oggi 11 maggio la presentazione della guida ai locali etnici di chef Kumalè proviene da Confesercenti Nazionale.

 

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali