Bilancio ponte Ognissanti in Maremma

Bilancio ponte Ognissanti in Maremma

Il meteo favorevole sembra favorire il turismo per il ponte di Ognissanti. La notizia è confermata dal Centro studi turistici per Assoturismo Confesercenti che ha svolto un’indagine sulle principali piattaforme online.

Anche rispetto allo stesso periodo dello scorso la situazione sembra migliore. Oltre agli stranieri, per questo ponte, migliorano anche le attese sulla domanda italiana.

Anche in Maremma le strutture aperte stanno facendo registrare una percentuale di presenze maggiore. C’è però anche il rovescio della medaglia, come afferma il presidente provinciale Assohotel Confesercenti Amedeo Vasellini: «Di fatto il maggior grado di occupazione è determinato anche dal fatto che le strutture aperte sono sempre meno. A Grosseto gli alberghi si contano sulle dita di una mano: Bastiani, Granduca, Airone…».

«Inoltre, in molti casi, queste presenze dipendono dalle politiche personali dei privati, degli albergatori, che fanno offerte ai loro clienti o alle agenzie».
Un periodo dell’anno, questo, che piace molto agli stranieri. «Approfittano del cambiamento climatico: d’estate ormai fa troppo caldo e quindi scelgono dei periodi legati anche ad alcune esperienze, diciamo così, autunnali, come la vendemmia o la raccolta delle olive; così da sperimentare un territorio in tutte le sue sfaccettature» prosegue Vasellini.
Una conferma che viene anche dal Cst: positivo il risultato atteso per le aree rurali, di collina e di montagna che solitamente intercettano l’interesse dei viaggiatori stranieri. Più contenute le richieste di prenotazione nelle località marine e dei laghi, con una saturazione rispettivamente del 62% e del 68%. Tendenza leggermente migliore è attesa per le località termali che registrano un tasso medio del 77%.

«Certo, aldilà delle iniziative dei singoli, servirebbe una regia – prosegue Vasellini -. Alle amministrazioni chiediamo che interpellino preventivamente gli operatori del settore. La consulta per il turismo del comune di Grosseto, rilevante perché  comune capoluogo, è ai nastri di partenza, ad ormai metà legislatura, forse tardi, ma bene iniziare perché gli operatori hanno la necessità di essere informati, e vogliono essere consultati preventivamente sulle politiche turistiche e su come impiegare la tassa di soggiorno, un’entrata comunale frutto del lavoro del tessuto ricettivo locale».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Bilancio ponte Ognissanti in Maremma proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali