Bologna: accordo Ryanair Aeroporto Marconi, plauso di Confesercenti

Bologna: accordo Ryanair Aeroporto Marconi, plauso di Confesercenti

Occasione di rilancio del turismo

Confesercenti Bologna plaude al rinnovo dell’accordo tra Aeroporto Marconi e Ryanair, la compagnia aerea irlandese nota per i suoi voli low cost.
L’accordo durerà fino al 2029 e dovrebbe portare a Bologna più di 5 milioni di turisti l’anno. La compagnia investirà 1,1 miliardi di dollari in questo accordo e con sui istituirà 67 nuove rotte entro giugno 2023 che comporteranno 770 nuovi voli la settimana. Un investimento che creerà altri 4mila nuovi posti di lavoro, di cui 330 direttamente dalla compagnia Ryanair.

«Per la stessa ammissione di Eddie Wilson, Ceo (Amministratore delegato) della compagnia irlandese – sottolinea Paolo Mazza, presidente di Assoturismo Confesercenti Bologna – Bologna è tra le città più visitate d’Italia dai turisti italiani e, soprattutto, stranieri. Dopo i due anni bui di pandemia che hanno prostrato tette le imprese (bar, ristoranti e alberghi) che lavorano nel settore del turismo, questa notizia del rinnovato accordo tra Ryanair e Aeroporto Marconi di Bologna fa ben sperare nella ripresa del turismo nei prossimi mesi di primavera ed estate».

Avviato nel 2009, con la firma dei giorni scorsi l’accordo tra il vettore irlandese e lo scalo petroniano durerà fino al 2029. «L’Aeroporto Marconi di Bologna – aggiunge Mazza – ormai è un nodo strategico per lo sviluppo del turismo nella nostra regione e in larga parte delle regioni del Nord e del Centro Italia. Lo scalo bolognese è strategico per chi viaggia per lavoro come per chi frequenta l’università, per il turismo estivo sempre più in ripresa in estate sotto i Portici e le Due Torri come per chi non vuole perdere nemmeno una delle prelibatezze enogastronomiche offerte dal nostro territorio, per le mostre come gli eventi culturali, di spettacolo e di musica allestiti di continuo in città e in provincia».

Fondamentale per la pianificazione turistica l’accordo Aeroporto Marconi – Ryanair. «Non solo per migliorare il servizi e le strutture del Marconi – ricorda Mazza – ma anche per spingere le imprese ad investire di più sui ristoranti e sugli alberghi, sui servizi delle guide turisti e le offerte degli esercizi commerciali di vicinato. La speranza è che, a differenza di quanto avvenuto nell’estate 2021, siano tante le risposte positive alle chiamate delle imprese per rinforzare il proprio personale».

L’articolo Bologna: accordo Ryanair Aeroporto Marconi, plauso di Confesercenti proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali