Caro bollette, Confesercenti Veneto scrive al Presidente Zaia per interventi urgenti

Caro bollette, Confesercenti Veneto scrive al Presidente Zaia per interventi urgenti

Credito d’imposta non più sufficiente: il Presidente della Regione Luca Zaia, si faccia portavoce dell’estremo disagio delle imprese che rischiano di chiudere entro l’autunno

Confesercenti Veneto ha interpellato il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, chiedendo si faccia portatore a livello nazionale dell’estremo disagio in cui versano le piccole e medie imprese del commercio, turismo e servizi, e che rischiano di chiudere entro l’autunno, a causa dei rincari di luce e gas.

“Il Governo è l’unico interlocutore valido che può intervenire con misure drastiche sul costo delle bollette di luce e gas. Per questo, abbiamo interpellato il Presidente Zaia chiedendogli di portare a Roma al Governo Draghi, ancora l’unico in grado di intervenire prima delle elezioni, l’emergenza che sta vivendo tutta la nostra economia. Il credito d’imposta poteva andar bene mesi fa, ma ora è uno strumento non più sufficiente, si deve intervenire subito per ridurre il costo in bolletta, gli imprenditori non sono in grado di sostenere costi delle energivore triplicati, dunque o licenziano o chiudono” spiega Maurizio Franceschi, direttore Confesercenti Veneto.

Confesercenti chiede che i costi delle bollette siano tenuti in linea a quelli del biennio 2020-2021, quando un bar spendeva in media 6.700 € per le bollette di luce e gas.
“Non è pensabile che lo stesso bar ora passi a oltre 14.000 € , un esercizio di vicinato da 1.900 € a 3.420 € (+80 %), un ristorante da 13.500€ a 29.700 € (+120 %)” sottolinea Franceschi.
“Il caro bollette – conclude il direttore Maurizio Franceschi – sta diventando una variabile incontrollabile per tantissime imprese, un virus che distrugge bilanci e redditività. E questo nonostante gli interventi di sostegno fin qui adottati dal Governo, in autunno si rischia il collasso. Le bollette riducono inoltre drasticamente i budget famigliari con un conseguente crollo dei consumi”.
Il rischio è che il 10% delle imprese esca definitivamente dal mercato.

Visto il periodo di campagna elettorale, nei prossimi incontri con i candidati veneti, Confesercenti chiederà l’impegno dei futuri parlamentari in azioni e interventi a lungo e medio periodo, a sostegno del tessuto imprenditoriale del territorio.

L’articolo Caro bollette, Confesercenti Veneto scrive al Presidente Zaia per interventi urgenti proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali