Carpi, Confesercenti Modena su corso Roma: “Alcuni imprenditori esclusi dai ristori”

Carpi, Confesercenti Modena su corso Roma: “Alcuni imprenditori esclusi dai ristori”

ci sono ancora alcuni punti sui quali è necessario intervenire

Seppur con un anno di ritardo, i lavori di riqualificazione di Corso Roma sono finalmente terminati. Per Confesercenti  però ci sono ancora alcuni punti sui quali è necessario intervenire: i ristori e i parcheggi che, ad oggi, non hanno altro metodo di pagamento se non con le monete.

“Sicuramente la riapertura di Corso Roma – spiega Confesercenti Carpi – è una bella notizia, soprattutto in vista del Natale, la via è stata restituita ai carpigiani e pare che la frequentazione del nuovo spazio sia buona, anche a giudicare dal fatto che qualche negozio ha iniziato ad aprire pure di domenica. Questo è il miglior auspicio e sarebbe la miglior ricompensa per i sacrifici economici sopportati dagli esercenti. Inoltre è stato riaperto il bando per la concessioni di ristori alle imprese penalizzate dal cantiere. La riapertura del bando era stata da noi richiesta a gran voce, visto il protrarsi dei lavori che hanno messo a dura prova la capacità di resistenza delle attività economiche. Alcune imprese che erano state escluse dal primo bando, hanno nel frattempo potuto regolarizzare la loro posizione e potranno giustamente beneficiare di questa seconda ondata di ristori”.

“Tutto bene quindi? Certamente no. Si poteva fare di meglio? Certamente sì. Il regolamento del comune di Carpi vieta di erogare contributi diretti alle imprese se non dietro rendicontazione di costi sostenuti. Ci sono imprese che non hanno costi da rendicontare perché, ad esempio, a fronte di condizioni economiche di oggettiva difficoltà, non sono riuscite ad onorare i canoni di locazione. Questi imprenditori sono stati esclusi dai ristori. Per noi non è giusto e per questo avevamo chiesto di modificare il regolamento”.

“Ma c’è un’ulteriore questione su cui non siamo stati ascoltati. Nelle settimane scorse è entrato in vigore il nuovo piano sosta. Pur non essendo contrari a priori all’introduzione di nuovi parcheggi a pagamento, avevamo posto un’unica condizione: che il nuovo piano fosse accompagnato dalla digitalizzazione della sosta e del rilascio dei permessi per accedere alla ztl. Avevamo chiesto la creazione di un’applicazione che potesse consentire di sapere dove ci sono stalli liberi e di effettuare il pagamento, con possibilità, quindi, di prolungare la sosta per chi intende trattenersi in centro oltre il previsto; che fosse possibile effettuare il pagamento della sosta, oltre che con le monete (ad oggi unico metodo di pagamento disponibile) anche con bancomat e carta di credito” conclude l’associazione.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Carpi, Confesercenti Modena su corso Roma: “Alcuni imprenditori esclusi dai ristori” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali