Cescot Confesercenti Modena: al via la terza edizione del corso gratuito per diventare Food & Wine Tourism Strategist da novembre

Cescot Confesercenti Modena: al via la terza edizione del corso gratuito per diventare Food & Wine Tourism Strategist da novembre

Il corso si prefigge di formare un profilo professionale di alto livello con la specializzazione tecnica nazionale in “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio”

Partirà a novembre il corso dedicato alla formazione di una delle figure professionali sempre più richieste dal mercato, quella del Food & Wine Tourism Strategist, in grado coniugare la promozione digitale del territorio con l’enogastronomia locale. Giunto alla sua terza edizione il percorso formativo, totalmente gratuito è proposto da Cescot Emilia Romagna e Cescot Modena in collaborazione con svariati partner del territorio nel settore agroalimentare (Consorzi), Unimore e due istituti scolastici. Tra i punti di forza del corso, l’incontro con esperti e un periodo formativo in una delle imprese partner del percorso Il corso si terrà in presenza presso la sede Cescot in via Rainusso 144 a Modena, partirà a novembre 2024 e terminerà a luglio 2025, prevede 800 ore di formazione, di cui 320 di stage in azienda. È possibile presentare la domanda d’iscrizione fino al 15 ottobre 2024. Il corso è totalmente gratuito perché co-finanziato con risorse del programma Fondo sociale europeo Plus 2021/27 della Regione Emilia-Romagna.

FOOD & WINE TOURISM STRATEGIST il corso si prefigge di formare un profilo professionale di alto livello con la specializzazione tecnica nazionale in “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio” grazie alle abilità acquisite, potrà essere in grado di promuovere il territorio, sia dal punto di vista delle eccellenze enogastronomiche che turistiche. I temi del percorso formativo: analisi della domanda e offerta turistica; risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche; marketing turistico e digitali marketing, poi ancora comunicazione e digitali p.r., eventi management, turismo e sostenibilità, turismo ed enogastronomia; conoscenza e alla promozione della filiera agroalimentare e dei prodotti tipici del territorio. Al centro del percorso anche lo sviluppo di tecniche di project management, di comunicazione e gestione delle relazioni. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, esperti senior nei settori del turismo, del marketing e dell’enogastronomia e imprenditori delle aziende partner.

Quest’anno a completare il corso anche alcune attività come i webinar e le testimonianze di esperti nei settori dell’agroalimentare, del marketing e del turismo, visite alle aziende partner e viaggi di studio legati al corso, stage e/o progetti di imprese, laboratori di placement, coaching individuale, seminari di approfondimento. Inoltre i partecipanti lavoreranno anche a un progetto in stretto collegamento con le imprese partner del corso.

“Per competere in un mercato globale, come quello turistico, la ricerca e la formazione sono elementi essenziali; seguiamo con attenzione e sosteniamo corsi di questo tipo, che uniscono sapere e sapere fare, per valorizzare la nostra grande cultura enogastronomica, uno dei vettori più forti nell’offerta turistica del nostro territorio” commenta Andrea Bortolamasi, Assessore con delega al turismo del Comune di Modena.

 

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Cescot Confesercenti Modena: al via la terza edizione del corso gratuito per diventare Food & Wine Tourism Strategist da novembre proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali