Cescot Confesercenti Siena, “Smart app”: a Siena l’IFTS per imparare a sviluppare applicazioni

Cescot Confesercenti Siena, “Smart app”: a Siena l’IFTS per imparare a sviluppare applicazioni

Iniziativa di Regione, Università di Siena, IISS Caselli, Cybermarket e Cescot. Da aprile un anno di lezioni e stage per 20 allievi

La Regione Toscana e l’agenzia formativa Cescot Siena – Società Cooperativa Esercenti con Università degli Studi di Siena, Confesercenti Siena, IISS G. Caselli e Cybermarket in attuazione del Decreto Dirigenziale n. 24001 del 25/11/2022, informano che nell’ambito del progetto SMART.APP – Turismo e Cultura SMART: Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di APPlicazioni informatiche in ambito turistico-culturale-educativo sarà attivato il Corso gratuito per ottenere il Certificato di Specializzazione tecnica superiore IFTS in “Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche” di IV° livello EQF e l’attestato di qualifica regionale di “Tecnico della progettazione, sviluppo, testing e manutenzione del software (Sviluppatore software- Developer) (489)”.

Gli allievi formati saranno in grado di supportare le strategie di sviluppo, marketing ed erogazione dei servizi innovativi, attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, integrando competenze creative con quelle tecniche, informatiche e di marketing. Il progetto formativo, infatti, è finalizzato a formare una figura professionale innovativa, specializzata nello sviluppo di applicazioni web e per dispositivi mobili con specializzazione nell’ambito turistico-culturale educativo.

Le lezioni prenderanno il via a fine aprile, per 530 ore di aula, 30 di accompagnamento e 240 ore di stage. Il corso è a numero chiuso e verranno ammessi al massimo 20 allievi. Le domande di iscrizione dovranno essere presentante entro le ore 13 del 14 aprile 2023 a: Segreteria CESCOT SIENA – S.S. 73 Levante 10 – 53100 Siena dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00. I moduli di iscrizione sono reperibili presso l’agenzia formativa di Confesercenti Siena o scaricabili dal sito: www.cescot.siena.it Sezione Informatica. Se il numero di domande di iscrizione sarà superiore a quello previsto si svolgerà una selezione. Per informazioni e richiesta modelli di iscrizione: Martina Bellini 0577/252234 o Tania Chini 0577/252264 email [email protected] ; pagina Facebook Cescot Siena o messaggi WathsApp 3666125454. Venerdì 31 marzo alle ore 10.00 si terrà un seminario informativo presso l’Aula Polivalente di Cescot Siena in Strada Statale 73 Levante, 10 Siena (Loc. Due Ponti).

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Cescot Confesercenti Siena, “Smart app”: a Siena l’IFTS per imparare a sviluppare applicazioni proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali