Cesena conferma un trend in crescita di presenze turistiche

Cesena conferma un trend in crescita di presenze turistiche

Per Confesercenti e il presidente dell’associazione albergatori vi sono potenzialità da sfruttare

“Nei giorni scorsi sono stati pubblicati i dati delle presenze turistiche del 2023 della regione Emilia-Romagna e di conseguenza anche quelli di Cesena e visto che nella nostra città superano quelli pre-pandemia del 2019 – interviene il presidente Confesercenti Cesena Cesare Soldati – è un segno di un ritorno ad una presenza stabile di turisti nella nostra città”.

“Questo conferma che anche a Cesena si può fare accoglienza turistica, considerando che gli introiti che derivano dal settore turismo sono preziosi per l’economia cesenate”.

Sul dato turistico interviene anche la presidente dell’associazione albergatori nonché socia Confesercenti Simona Matassoni titolare dell’hotel Savio, che conferma che i dati in aumento delle presenze turistiche in città fanno molto piacere e che dal suo punto di vista di imprenditrice del settore, ci tiene a fare delle precisazioni sul tipo di turista che frequenta la nostra città.

“Ci sono due tipi di turisti che frequentano la nostra città – continua la presidente degli albergatori – quelli business e  quello leisure, cioè quelli che effettivamente vengono a Cesena proprio per fare turismo, e devo dire che questi sono veramente pochi, mentre le nostre strutture lavorano prevalentemente con persone che alloggiano dal lunedì al giovedì per motivi lavorativi e che ritornano anche per diverse settimane di seguito, per cui far pagare alle stesse persone sempre l’imposta di soggiorno ci sembra che sia poco utile e poco incentivante”.

“Per questo motivo – continua la presidente Matassoni – andrebbe aperta una riflessione sull’applicazione della imposta di soggiorno, in quanto come in moltissime altre città, anche a Cesena andrebbe trovata una modalità di applicazione diversa, proprio perché si tratta di persone che più volte si recano nella stessa città”.

Altra segnalazione che intende fare la Presidente Matassoni, riguarda la questione della concorrenza che non sempre è leale ed in questo caso solleva la problematica inerente i B&B e gli AIR BNB, che pur non considerandoli dei veri competitor, hanno ormai costruito un altro fiorente mercato parallelo.

Su questa concorrenza, spesso sleale, occorre dire che non ci si improvvisa albergatori e gli hotel di Cesena, per fortuna, hanno un’esperienza più che decennale e riescono ad assicurare un alto il livello dell’ospitalità.

“In conclusione, per quanto riguarda il settore turismo cesenate – dicono Soldati e Matassoni – abbiamo un territorio che ci circonda estremamente bello, dal mare alla montagna, con eccellenze di vario tipo, e se vogliamo essere veramente “turistici” dobbiamo operare affinché si conoscano sempre più queste realtà”.

“Occorre attuare una strategia per fare in-coming che si innesti sinergicamente con il lavoro abituale, in maniera da creare nuove opportunità nell’offerta turistica della nostra città”.

 

L’articolo Cesena conferma un trend in crescita di presenze turistiche proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali