ASSOTURISMO

Chi Siamo

Assoturismo

Assoturismo è la Federazione sindacale rappresentativa delle imprese operanti nel settore turismo della Confesercenti.

• rappresenta e tutela gli interessi delle imprese turistiche a livello politico, istituzionale ed amministrativo;

• assiste e coordina l’attività delle associazioni nazionali di categoria aderenti sul piano sindacale e legislativo;

• promuove la formazione professionale e l’assistenza alle imprese per lo sviluppo dell’economia turistica;

• garantisce l’informazione e la consulenza sui problemi specifici di settore per il progresso e l’affermazione dell’impresa turistica;

• coordina la realizzazione di servizi di consulenza tecnica specialistica alle imprese per sviluppare la qualità dell’offerta turistica;

• mette a disposizione le migliori competenze per progetti di innovazione tecnologica ed interventi per il miglioramento delle strutture.

Vittorio Messina, Presidente Nazionale Assoturismo:

“Il turismo italiano necessita, con assoluta urgenza, di una energica terapia d’urto attraverso una complessiva strategia culturale e politica di rilancio, al fine di sviluppare l’attività delle imprese del settore, l’occupazione degli addetti e l’economia territoriale con la valorizzazione dei nostri molteplici prodotti turistici, da quello balneare e ambientale a quello storico e artistico, da quello enogastronomico a quello del benessere, da quello della montagna a quello congressuale e religioso.

Il turismo in Italia ha sempre rappresentato un elemento di straordinaria rilevanza per la crescita dell’economia nazionale ma, negli ultimi anni, segnala un pericoloso decremento sia in termini di arrivi e presenze di turisti stranieri sia in termini di durata del soggiorno e della spesa della vacanza degli italiani, con un notevole peggioramento nel fatturato delle imprese, nonostante la riduzione dei prezzi e delle tariffe praticate dalle stesse.

Per rilanciare, dunque, la nostra capacità competitiva turistica occorre una saggia e finalizzata strategia di intervento, seguendo alcune fondamentali priorità, ma soprattutto un diverso approccio nella cultura e nell’attenzione che tutti i soggetti interessati, dalle Istituzioni nazionali e regionali alle Associazioni di categoria ed alle altre forze sociali ed economiche, metteranno nelle scelte e nelle azioni che verranno poste in essere per questo settore.

Se non si compie, a tutti i livelli, questo salto di qualità l’Italia perderà una chance fondamentale a tutto vantaggio di economie europee ed internazionali in competizione che, pur prive delle nostre attrattive turistiche ambientali e culturali, implementano ogni anno il loro PIL con crescenti quote realizzate da questo settore, generate paradossalmente anche dai flussi turistici diretti nel nostro Paese.

Assoturismo, nella logica che il turismo costituisce anche uno straordinario sistema di imprese, che produce risorse creando servizi per ogni tipo di domanda, e nella consapevolezza di una accresciuta rappresentatività, in grado ormai di raffigurare tutta la filiera delle imprese turistiche italiane, continuerà, così come ormai avviene da quasi venti anni, a fornire quel formidabile contributo di idee, di iniziative e di impegno per l’assistenza e la valorizzazione di tutte le sue componenti aderenti.”

ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali