Cnel, aperta XI Consiliatura. Presente alla cerimonia il Direttore Nazionale Confesercenti e Consigliere Cnel Giuseppe Capanna

Cnel, aperta XI Consiliatura. Presente alla cerimonia il Direttore Nazionale Confesercenti e Consigliere Cnel Giuseppe Capanna

Si è aperta ufficialmente l’XI Consiliatura del Cnel alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, del ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone. Tra le autorità presenti anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, il presidente della Camera, Lorenzo Fontana e la presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra. Saranno 64 i Consiglieri che, assieme al presidente Renato Brunetta, comporranno l’Assemblea del Cnel. I consiglieri rappresentano i lavoratori dipendenti, i lavoratori autonomi, le imprese e le associazioni di promozione sociale e delle organizzazioni di volontariato. Tra i consiglieri, infine, figurano anche 10 esperti, di cui 8 nominati dal Presidente della Repubblica, e due proposti dal Presidente del Consiglio dei ministri.

Alla cerimonia per l’avvio dell’XI consiliatura ha partecipato Giuseppe Capanna, Direttore Nazionale Confesercenti e Consigliere del Cnel in rappresentanza delle imprese.

“Il mandato recentemente conferito dal Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di salario minimo e lavoro povero costituisce la conferma della giustezza del ruolo che l’articolo 99 della nostra Costituzione conferisce al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro. Ma sarà solo l’inizio. Il Cnel va restituito non solo all’architettura del nostro sistema istituzionale, ma soprattutto alla piena legittimità del dibattito politico, dalla quale è stata sostanzialmente allontanato nel corso degli ultimi anni” ha detto il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti durante la cerimonia.
“Esso deve evolvere a una sorta di ‘cabina di regia’ delle parti sociali, svolgendo compiti di ‘ponte’ tra il momento dell’esame e quello dell’azione, di messa in comunicazione, in uno scambio reciproco e vicendevole di fatti. Il Cnel deve cogliere al meglio questo compito ed esprimerne l’evoluzione rappresentando lo spirito comunitario e il senso di appartenenza, identitario direi dei corpi intermedi” ha aggiunto.

 

 

L’articolo Cnel, aperta XI Consiliatura. Presente alla cerimonia il Direttore Nazionale Confesercenti e Consigliere Cnel Giuseppe Capanna proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali