Commercio: Confesercenti, inflazione pesa sulla spesa delle famiglie. “rischio autunno nero per i consumi, servono interventi mirati”

Commercio: Confesercenti, inflazione pesa sulla spesa delle famiglie.  “rischio autunno nero per i consumi, servono interventi mirati”

L’inflazione pesa sulla spesa delle famiglie. Il dato Istat di giugno sulle vendite al dettaglio evidenzia, ancora una volta, il ruolo negativo giocato dalla dinamica al rialzo dei prezzi, in particolare di utenze ed altri costi fissi incomprimibili, che porta gli italiani a ridurre gli acquisti, pur spendendo anche di più, con il rischio di un vero e proprio autunno nero per i consumi.

Così Confesercenti in una nota.

Rispetto a giugno 2021, le vendite crescono infatti di poco in valore (dell’1,4%) ma diminuiscono fortemente in volume (del 3,8%). Inoltre, l’incremento tendenziale complessivo in valore è trainato principalmente dalla grande distribuzione: le vendite delle imprese operanti su piccole superfici restano al palo, e segnano rispetto allo scorso anno una riduzione di quasi 1 punto in valore ed un crollo in volume che stimiamo essere nell’ordine dei 6 punti percentuali.

Le imprese sono costrette ormai a traslare incrementi dei prezzi non più ‘ammortizzabili’ dai loro margini mentre la tendenza dei consumatori è ridurre gli acquisti con le spese obbligate in aumento. Una situazione che rischia di non essere più gestibile, tali spese si collocano sulla soglia del 50% e l’Arera ha lanciato l’allarme: quest’inverno, senza un calmieramento dei prezzi internazionali o interni, le bollette del gas e delle utenze elettriche rischiano di raddoppiare, dopo gli incrementi già registrati fino ad oggi, incidendo ancora di più sui consumi delle famiglie e, quindi, sulle imprese del commercio e del terziario. Bisogna ripristinare la fiducia e allontanare le aspettative inflazionistiche: il DL Aiuti metta in campo tutti gli strumenti possibili a sostegno delle famiglie e delle attività economiche, con il prolungamento e il rafforzamento delle misure fiscali mirate a contenere la trasmissione dei prezzi internazionali sui prezzi nazionali.

L’articolo Commercio: Confesercenti, inflazione pesa sulla spesa delle famiglie. “rischio autunno nero per i consumi, servono interventi mirati” proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali