Concertini all’aperto in Trentino: le nuove Linee Guida Semplificate sono state presentate da Fiepet Confesercenti del Trentino

Concertini all’aperto in Trentino: le nuove Linee Guida Semplificate sono state presentate da Fiepet Confesercenti del Trentino

Il Presidente Peterlana: “Siamo soddisfatti. Di certo questo è un punto di partenza”

Martedì, nella sede di Confesercenti, sono state annunciate le nuove linee guida per lo svolgimento di spettacoli e intrattenimenti pubblici all’aperto. L’evento ha visto la partecipazione di un nutrito pubblico di imprenditori desiderosi di conoscere le regole semplificate.

Presenti alla presentazione delle nuove disposizioni il dirigente del Servizio di Polizia Amministrativa provinciale, Marzio Maccani; Luigi Kofler, del servizio di polizia amministrativa e presidente della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo; Massimiliano Peterlana, presidente Fiepet Confesercenti; Mauro Lever, presidente di Assoartisti Confesercenti.

“Siamo soddisfatti. Di certo questo è un punto di partenza”, afferma Massimiliano Peterlana, presidente di Fiepet Confesercenti del Trentino. “È l’inizio di una semplificazione che aspettavamo da tempo”. Questa semplificazione – prosegue il presidente di Fiepet Confesercenti – è il risultato del gran lavoro che ha fatto Confesercenti del Trentino negli ultimi due anni. Va detto che le amministrazioni non erano troppo interessate a risolvere la questione e il mondo della musica subiva rassegnato i regolamenti che erano in vigore. A livello nazionale, la situazione è a macchia di leopardo, sulle amministrazioni comunali e provinciali si sta muovendo la Confesercenti Nazionale per far applicare la corretta procedura. Noi, in Trentino, finalmente possiamo guardare all’estate più sereni. Mi sento di dire, sia al sindaco di Trento, Franco Ianeselli che all’assessora alla cultura Elisabetta Bozzarelli che nei giorni scorsi auguravano che la città di animasse nei prossimi mesi estivi, che la strada intrapresa è quella giusta. Poter agevolare i pubblici esercizi ad organizzare piccoli concerti e intrattenimenti musicali all’aperto, significa contribuire a mantenere vivibile, accogliente e sicuro il nostro territorio”.

“Ovviamente – aggiunge il dirigente del Servizio di Polizia Amministrativa provinciale, Marzio Maccani – le indicazioni non modificano in alcun modo l’obbligo del rispetto della normativa in materia di inquinamento acustico, di occupazione del suolo pubblico (di competenza comunale), di diritti d’autore e della normativa prevista dai regolamenti comunali in materia di urbanistica e Polizia locale”.

Nei pubblici esercizi ora possono essere ospitati, senza necessità di alcuna S.C.I.A., piccoli spettacoli nei locali interni e negli spazi esterni (plateatici e dehor) alle seguenti condizioni:

• deve trattarsi solo di concertini di piccola portata
• sono esclusi trattenimenti danzanti e dj-set
• il pubblico deve accedere normalmente per le consumazioni
• non deve essere previsto un biglietto d’ingresso o un aumento del prezzo delle consumazioni
• l’afflusso non deve essere superiore alle 100 persone
• il locale ed il plateatico non devono essere trasformati in locale/spazio di spettacolo o intrattenimento
• il locale deve trovarsi a livello del piano terreno/della strada. In caso contrario deve essere dotato di adeguate uscite
• l’esercente deve garantire il costante controllo dell’evento ed in caso di criticità deve sospenderlo immediatamente
Per gli spettacoli o trattenimenti pubblici che presentano caratteristiche rilevanti per la sicurezza è invece necessario presentare:
• una domanda di autorizzazione secondo gli articoli 68 e 80 del T.U.L.P.S. oppure
• una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) 200 per eventi con una capacità fino a 200 persone, oppure SCIA 2000 per eventi fino a 2000 persone.

Confesercenti sottolinea l’importanza di una gestione responsabile degli eventi e della sicurezza, incoraggiando gli organizzatori a rispettare le normative vigenti e a predisporre adeguati piani di gestione dell’emergenza per eventi con più di 200 partecipanti.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle nuove regole, si rimanda al sito web del Servizio di Polizia Amministrativa provinciale.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

L’articolo Concertini all’aperto in Trentino: le nuove Linee Guida Semplificate sono state presentate da Fiepet Confesercenti del Trentino proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Concertini all’aperto in Trentino: le nuove Linee Guida Semplificate sono state presentate da Fiepet Confesercenti del Trentino proviene da FIEPET.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali