Concessioni balneari: Fiba Confesercenti, bene Cassazione, ora si riapra il confronto tenendo conto dei risultati del tavolo tecnico

Concessioni balneari: Fiba Confesercenti, bene Cassazione, ora si riapra il confronto tenendo conto dei risultati del tavolo tecnico

“Un risultato di assoluta importanza per la categoria dei balneari. La possibilità di riaprire un percorso equilibrato di discussione e di confronto sul tema, che certamente dovrà tenere conto di tutti gli elementi che sono emersi successivamente alla sentenza, incluso il lavoro del tavolo tecnico. Un lavoro che noi come FIBA Confesercenti sosteniamo e difenderemo in tutte le sedi preposte: il comparto è nell’incertezza da troppo tempo”.

Così Maurizio Rustignoli, Presidente di FIBA Confesercenti, commenta la decisione della Corte di Cassazione di annullare la sentenza del Consiglio di Stato che aveva bocciato la proroga delle concessioni balneari.

“Ricordo che il tavolo è stato gestito con la regia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e si è svolto alla presenza di tutti i ministeri di competenza. E che, piaccia o meno, è giunto alla conclusione che solo il 33% della risorsa disponibile è data in concessione. Dopodiché abbiamo assistito a una serie di affermazioni inesatte, con l’unico obiettivo di screditare quello che è uscito dal tavolo. Fra l’altro riteniamo che ci sia ancora da lavorare su questi dati perché, comunque, manca tutta la mappatura del fluviale. Ora possiamo riaprire la discussione”.

“Abbiamo sempre detto con assoluta chiarezza che non vogliamo eludere i principi europei, però FIBA Confesercenti chiede oggi, ancora più di prima, una giusta applicazione della direttiva Bolkestein. Riteniamo ovviamente fondamentale il lavoro in corso, che dovrà essere discusso con la Commissione Europea. È necessario che i Ministri di competenza continuino a interloquire con la Commissione europea, come è stato detto tra l’altro recentemente anche dalla presidente Meloni. Questo confronto è indispensabile ed è un confronto che deve giungere a nostro avviso a trovare un nuovo punto di equilibrio. È evidente che nella gestione di questa questione ci sono state delle distorsioni, ci sono stati dei passaggi perlomeno non fatti nel giusto modo, non col giusto approfondimento e fuori dai tempi previsti. Questo ha portato a una stratificazione di norme e a incomprensioni in sede europea, ma l’interlocuzione con la Commissione deve continuare”.

L’articolo Concessioni balneari: Fiba Confesercenti, bene Cassazione, ora si riapra il confronto tenendo conto dei risultati del tavolo tecnico proviene da Confesercenti Nazionale.

L’articolo Concessioni balneari: Fiba Confesercenti, bene Cassazione, ora si riapra il confronto tenendo conto dei risultati del tavolo tecnico proviene da FIBA.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: privacy@confesercenti.it .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: dpo@confesercenti.it

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali