Confcommercio e Confesercenti su sciopero commercio il 22 dicembre

Confcommercio e Confesercenti su sciopero commercio il 22 dicembre

I Contratti nazionali del Terziario sottoscritti da Confcommercio e Confesercenti sono scaduti alla fine del 2019 e si sono riavviate le trattative per i loro rinnovi  all’inizio del 2020, ma la pandemia ha bloccato tutto.

A metà del 2021 si è tentato di riavviare i negoziati ma, complice in questo caso l’impennata inflattiva energetica, era complicato arrivare ad una chiusura contrattuale alla fine del 2022.

In tal modo le parti sottoscrissero un anno fa, il 12 dicembre 2022, un accordo ponte sulla parte economica, riconoscendo 350 euro di una tantum per ogni lavoratore al quarto livello e, sempre per il quarto livello, 30 euro al mese da aprile 2023 come acconto sul rinnovo, tralasciando momentaneamente la parte normativa.

Parte normativa, tuttavia, che si è sempre dichiarato da parte datoriale di dover rivedere, nel quadro di un negoziato complessivo, che vedesse un approccio improntato anche ad un recupero di produttività – misurabile come differenziale tra ore retribuite e ore lavorate – attraverso la revisione, la riscrittura, di parti del CCNL concordate in determinati periodi ed a certe condizioni, parzialmente non più esistenti.

Del resto, per aziende labour intensive come quelle del Terziario, è sempre più vitale, anche in riferimento alle richieste del mercato, avere elementi di flessibilità e di stagionalità.

Il confronto pertanto si è protratto per tutto il 2023 attraverso un intenso lavoro di commissioni tecniche che hanno prodotto significativi avanzamenti su temi importanti per entrambe le parti.

Quando si è però giunti alla necessità di stringere il negoziato, a fronte della disponibilità di riconoscere incrementi salariali in linea con l’inflazione, ma a condizioni di piena sostenibilità per le imprese, si è registrata una totale indisponibilità ad affrontare un confronto a tutto tondo e interrompendo ogni incontro di lavoro a partire dall’inizio del mese di settembre, per giungere alla proclamazione dello sciopero indetto per il prossimo 22 dicembre, adducendo motivazioni, alcune delle quali, totalmente strumentali e prive di fondamento come quella riguardante l’abolizione della 14^ mensilità.

Ancora i giorni scorsi, precisamente l’11 dicembre, abbiamo inoltrato alle OOSS Filcams CGIL; Fisascat CISL; Uiltucs una proposta di incontro a partire dal pomeriggio del 14 dicembre finalizzato “ad una rapida e proficua conclusione della vertenza per il rinnovo dei CCNL Terziario”, attraverso una trattativa ad oltranza.

Nella giornata odierna abbiamo però ricevuto un riscontro da parte delle suddette OOSS, che subordina la possibilità dello svolgimento dell’incontro alla rimozione di c.d. “pregiudiziali” concernenti una variegata tipologia di istituti contrattuali, tra cui quelli sopra citati, come la 14^ mensilità, accompagnata alla richiesta di riconoscimento dei dovuti aumenti salariali.

Poiché da parte nostra non sono mai state poste pregiudiziali, ma esigenze di un confronto complessivo su tutto il corpo del CCNL per inserire correttivi aventi come obiettivo la crescita della produttività, nonché l’innovazione di alcuni istituti ormai obsoleti e quindi sia della competitività delle nostre imprese, che della occupabilità dei lavoratori del settore, si è ritenuto di non poter accettare di condizionare un confronto alla presenza o assenza di determinate materie.

Per questo, ribadiamo pubblicamente la disponibilità al confronto immediato, ma senza alcuna condizione nella discussione e rigettiamo le motivazioni poste strumentalmente a sostegno dello sciopero del 22 dicembre.

L’articolo Confcommercio e Confesercenti su sciopero commercio il 22 dicembre proviene da Confesercenti Nazionale.

Tag
Condividi
ASSOTURISMO
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali